Sardegna. Inaugurata a Cagliari la Banca del sangue cordonale

Sardegna. Inaugurata a Cagliari la Banca del sangue cordonale

Sardegna. Inaugurata a Cagliari la Banca del sangue cordonale
Il Centro è il primo dell’Isola, il diciannovesimo in Italia. Collocato all’ospedale Binaghi e gestito dall’Azienda ospedaliera Brotzu ha il compito di prelevare e conservare le cellule staminali emopoietiche raccolte nei Punti nascita accreditati dell’Isola

Ha aperto oggi i battenti la prima Banca del sangue cordonale della Sardegna. Il Centro – inaugurato questa mattina dal presidente della Regione Ugo Cappellacci e dall’assessore della Sanità Simona De Francisci – si trova presso l’ospedale Binaghi ed è gestito dall’Azienda ospedaliera Brotzu. Il suo compito è quelli di prelevare e conservare le cellule staminali emopoietiche raccolte nei Punti nascita accreditati dell’Isola
Soddisfazione è stata espressa dal presidente e dall’assessore alla sanità della regione: “Oggi è un giorno importante per la sanità della Sardegna – hanno detto il presidente e l’assessore – perché la Banca del sangue cordonale è una struttura di cui la nostra Isola aveva bisogno da tempo, per offrire nuove speranze di vita e di cura a tutti i sardi che necessitano di un trapianto e allo stesso tempo per dare loro la possibilità di poter donare senza più costosi viaggi in Italia o in altri Paesi”.

20 Ottobre 2011

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...