Messina. Il Dipartimento di Oncoematologia del Papardo ottiene la certificazione Clinical Trial Center

Messina. Il Dipartimento di Oncoematologia del Papardo ottiene la certificazione Clinical Trial Center

Messina. Il Dipartimento di Oncoematologia del Papardo ottiene la certificazione Clinical Trial Center
Importante riconoscimento anche per l’Uoc di Oncologia Medica, che ha ricevuto il premio dell’Associazione Umanesimo e Solidarietà “Riviera Jonica”, realizzato con il Tdm e il Cesv di Messina, e riservato alle strutture ospedaliere che, in ambito provinciale, “hanno fornito prestazioni di alto livello professionale, con grande umanità e convinta accettazione della collaborazione offerta dalle associazioni di volontariato”.

Importante riconoscimento per il Dipartimento di Oncoematologia dell’Azienda Ospedaliera Papardo di Messina che ha ottenuto la certificazione Clinical Trial Center. “Si tratta di uno strumento utile per ottimizzare la ricerca clinica ed offrire un sempre più elevato livello di assistenza e migliorare la salute del paziente oncologico. Il Papardo con questo riconoscimento rafforza l’eccellenza della sperimentazione clinica in oncologia, il CTC infatti fornisce ai ricercatori gli strumenti necessari per la conduzione di una sperimentazione di elevata qualità”, spiega l’Ao nella nota che annuncia il riconoscimento.

Il conferimento della attestazione è avvenuto nel corso di un incontro pubblico tenutosi presso l’Auditorium dell’AO Papardo.  Silvana Navarra, rappresentante di Bureau Veritas Certification, agenzia certificatrice di qualità, ha consegnato l’attestato al Prof. Vincenzo Adamo, direttore del Dipartimento di Oncoematologia dell’Ospedale messinese. All’incontro hanno preso parte il Direttore Generale del Papardo Michele Vullo, il Direttore Sanitario Paolina Reitano, il responsabile del Governo Clinico Giacomo Nicocia, il deputato regionale Giuseppe Picciolo, il Presidente dell’Ordine dei Medici di Messina Giacomo Caudo ed il Direttore del dipartimento di Ematologia Donato Mannina.

Nel corso della giornata l’Associazione Umanesimo e Solidarietà “Riviera Jonica” presieduta da Nino Bianca ha consegnato il Premio Trimarchi all’Uoc di Oncologia Medica dell’Ospedale Papardo di Messina diretto dal prof. Vincenzo Adamo. Premio realizzato in collaborazione con CittadinanzAttiva – Tribunale per i Diritti del Malato, e con il sostegno del CESV di Messina. Il prestigioso riconoscimento, giunto alla sesta edizione, è riservato alle strutture ospedaliere che, si legge nella motivazione – “operando in ambito provinciale, hanno fornito prestazioni di alto livello professionale, con grande umanità e convinta accettazione della collaborazione offerta dalle associazioni di volontariato”. La Coppa Gudea è stata consegnata dal prof. Francesco Trimarchi, figlio di Enrico Trimarchi. La scelta della struttura sanitaria cui assegnare il Premio è stata curata dal presidente dell’Associazione, Nino Bianca, che ha nominato una commissione presieduta dal dott. Giuseppe Pracanica, presidente regionale di CittadinanzAttiva – Tribunale per i Diritti del Malato.

25 Luglio 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...