Puglia. Ruscitti a Roma per Tavolo Salute-Mef: “L’incontro è andato molto bene”

Puglia. Ruscitti a Roma per Tavolo Salute-Mef: “L’incontro è andato molto bene”

Puglia. Ruscitti a Roma per Tavolo Salute-Mef: “L’incontro è andato molto bene”
Il direttore del Dipartimento regionale Politiche della salute della Puglia ha riferito che “sia il Ministero delle Finanze che quello della Salute hanno concordato sulla positività del crono programma che stiamo assolutamente rispettando. Hanno certificato che chiuderemo il bilancio 2016 con un più 4milioni 170mila euro. Dal punto di vista economico quindi abbiamo soddisfatto tutti gli adempimenti”.

Il direttore del Dipartimento regionale Politiche della salute della regione Puglia, Giancarlo Ruscitti, ha partecipato questa mattina a Roma, insieme con i dirigenti della sanità pugliese, al Tavolo congiunto Mef Sanità per il confronto sul Piano operativo.

“L’incontro è andato molto bene”, ha dichiarato Ruscitti al termine della riunione. “Sia il Ministero delle Finanze che quello della Salute – ha spiegato – hanno concordato sulla positività del crono programma che stiamo assolutamente rispettando. Hanno certificato che chiuderemo il bilancio 2016 con un più 4milioni 170mila euro. Dal punto di vista economico quindi abbiamo soddisfatto tutti gli adempimenti”.

Tra gli altri argomenti affrontati, la spesa farmaceutica: “L’Aifa ha certificato che tutte le nostre misure adottate in questi mesi sono corrette”.

Poi i Lea: “Abbiamo recuperato le inefficienze del 2015 e nel 2016 siamo ampiamente al di sopra dei livelli essenziali di assistenza”.

Tra i temi sul tavolo anche i Piani assunzionali: “Sui quali continua il confronto”, ha detto Ruscitti.

Infine affrontata la questione del privato accreditato. “Al tavolo – ha riferito il direttore del Dipartimento regionale Politiche della salute della regione Puglia – ci hanno chiesto di indirizzare il privato accreditato maggiormente verso l’alta complessità”.

26 Luglio 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...