Sicilia. Disabili, fasce deboli e cure domiciliari: pronto Piano regionale

Sicilia. Disabili, fasce deboli e cure domiciliari: pronto Piano regionale

Sicilia. Disabili, fasce deboli e cure domiciliari: pronto Piano regionale
Il nuovo Piano socio-sanitario sarà presentato lunedì, 31 luglio. L’assessorato alla Salute spiega: “Colma vuoti normativi che di fatto impedivano la piena attuazione e l’erogazione dei benefici previsti in questo ambito”. Sono previsti sistemi di accreditamento per adulti con disabilità, soggetti con dipendenze patologiche e minori, e percorsi di erogazione per le cure domiciliari.

Dopo oltre dieci anni la Sicilia, “grazie alla sinergia tra l’assessorato alla Salute e l’assessorato alla Famiglia e alle Politiche sociali della Regione Siciliana”, ha il suo primo Piano socio-sanitario. Ad annunciarlo l’assessorato regionale alla Salute in una nota.

Il Piano verrà presentato nel corso di una conferenza stampa lunedì 31 luglio, a Palermo, alle 11, nella sede dell’assessorato alla Salute di piazza Ottavio Ziino 24 dall’assessore alla Salute Baldo Gucciardi e dall’assessore alla Famiglia Carmencita Mangano.

L’assessorato spiega intanto che “il documento colma vuoti normativi che di fatto impedivano la piena attuazione e l’erogazione dei benefici previsti in questo ambito. Obiettivo del Piano socio-sanitario è tutelare tutte le fasce deboli e a rischio”.

Sono previsti, spiega l’assessorato, “sistemi di accreditamento per adulti con disabilità, soggetti con dipendenze patologiche e minori, e percorsi di erogazione per le cure domiciliari”.

28 Luglio 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...