Prevenzione. Centro nazionale Ccm finanzia progetto della Sardegna

Prevenzione. Centro nazionale Ccm finanzia progetto della Sardegna

Prevenzione. Centro nazionale Ccm finanzia progetto della Sardegna
Il progetto “Ambiente, programmazione epigenetica fetale e prevenzione delle patologie croniche” vede capofila l’Aou di Cagliari e sarà finanziato con 448 mila euro. La Sardegna è inoltre coinvolta, come Assl di Cagliari, in un progetto proposto dalla Regione Veneto e finanziato con 450 mila euro.

Su 43 progetti presentati per accedere ai finanziamenti del Centro nazionale per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ccm), la Sardegna si è posizionata al quarto posto come ente proponente (partner) con uno dei due progetti inviati (capofila l’Azienda ospedaliero universitaria e Università Cagliari) ed è coinvolta, come Assl di Cagliari, nel progetto proposto dalla Regione Veneto.

Con 448 mila euro verrà finanziato il progetto “Ambiente, programmazione epigenetica fetale e prevenzione delle patologie croniche” dell’Aou di Cagliari.

Inceve 450 mila euro andranno a progetto del Veneto, partner la Assl di Cagliari su “Sperimentazione di un modello operativo integrato per la presa in carico di soggetti con fattori di rischio e/o con patologie croniche attraverso un approccio intersettoriale tra Dipartimento di Prevenzione, Distretto, Ospedale e territorio”.

31 Luglio 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”
Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”

E’ stato approvato ieri dalla Giunta regionale l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la Pediatria di libera scelta, completando il percorso avviato con la firma del 18 novembre 2025 da parte...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...