Dal 22 al 25 novembre il VI Forum sul Risk Management in Sanità 2011

Dal 22 al 25 novembre il VI Forum sul Risk Management in Sanità 2011

Dal 22 al 25 novembre il VI Forum sul Risk Management in Sanità 2011
Tra poco meno di un mese aprirà ad Arezzo l'annuale evento organizzato da Gutenberg Sicurezza in Sanità e dall'Istituto Superiore di Sanità, promosso dal Ministero della Salute, dall'Istituto Superiore di Sanità, da Age.Na.S e dalla Fondazione Sicurezza in Sanità. 

L'evento 2011, che si svolgerà dal 22 al 25 novembre presso Arezzo Fiere e Congressi, presenta il tema: “Sicurezza ed innovazione nei percorsi territorio – ospedale – territorio”.
Il Forum Risk Management in Sanità, evento accreditato ECM,si caratterizza come il momento strategico in ambito sanitario, di fortissimo richiamo culturale e professionale, il programma e i dibattiti congressuali con spaccati delle migliori esperienze nazionali ed internazionali, lanciano input volti al miglioramento continuo, Quotidiano Sanità seguirà il Forum live.
L'evento nato come luogo di confronto, è divenuto oggi un appuntamento imprescindibile dove convergono idee, esigenze, innovazioni possibili e soluzioni, sotto l’occhio vigile e critico dei professionisti dei loro bisogni formativi e delle Aziende. Significativa, si è rivelata nel tempo, la necessità di una formazione continua, proponendo oggi anche un nuovo modo di fare didattica, orientata ad imparare dall’addestramento e dalla pratica clinica terapeutica, con aree dedicate alla riproduzione di scenari clinici e ambienti ospedalieri, quali, il pronto soccorso, le sale operatorie ecc implementando un nuovo modo di fare didattica. In quest'ottica sarà allestita per le quattro giornate un'area completamente dedicata alla simulazione.
Al Forum in coerenza con la 'Mission' degli organizzatori e promotori si propongono e si incoraggiano buone pratiche verso una sempre più attenta cultura del rischio e verso i temi della prevenzione del rischio per il paziente, ragionando sulle più recenti innovazioni tecnologiche per la sicurezza e l'assistenza nelle cure. L'evento è un'occasione per fare il punto sulle iniziative regionali, nazionali e internazionali, nell’ottica di una riorganizzazione complessiva del sistema, che presenti un'ancora maggior attenzione alle cure primarie ed alla continuità assistenziale, con l’esigenza di ridurre i tempi di degenza, al tempo stesso di garantire più specializzazione nei trattamenti ospedalieri e uno sviluppo dell’assistenza sul territorio, anche come risposta al fenomeno crescente della non autosufficienza.Le tre parole d'ordine per la kermesse del 2011 sono: Sicurezza, Innovazione e Integrazione nel rapporto virtuoso tra territorio-ospedale-territorio.

31 Ottobre 2011

© Riproduzione riservata

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...

Continuità, integrazione Ospedale-Territorio e Integrated Care: un approccio multidisciplinare per il futuro della Sanità
Continuità, integrazione Ospedale-Territorio e Integrated Care: un approccio multidisciplinare per il futuro della Sanità

La tematica dell'integrazione tra ospedale e territorio è stata al centro dell'attenzione di Federsanità-Anci negli ultimi 30 anni, eppure permane ancora un elemento critico e sostanzialmente irrisolto nel sistema sanitario...

I 30 anni di Federsanità. D’Alba: “Un sistema più vicino alle persone e ai territori”
I 30 anni di Federsanità. D’Alba: “Un sistema più vicino alle persone e ai territori”

“Federsanità guarda al futuro del sistema sanitario e sociosanitario italiano con una visione ambiziosa e innovativa, attraverso un percorso di riflessione strategica e di futures thinking che guideranno, nei prossimi...

Si apre il Trentennale di Federsanità. Schillaci: “Fondamentale l’integrazione socio sanitaria”. D’Alba: “Serve nuova narrazione della sanità pubblica”
Si apre il Trentennale di Federsanità. Schillaci: “Fondamentale l’integrazione socio sanitaria”. D’Alba: “Serve nuova narrazione della sanità pubblica”

“La celebrazione del trentennale di Federsanità è un’occasione preziosa per riflettere sulla portata dei cambiamenti demografici, epidemiologici e sociali intervenuti in questo trentennio e sulla capacità del sistema sanitario nazionale...