Campania. De Luca: “Basta fake news e campagne diffamatorie su nostra sanità”

Campania. De Luca: “Basta fake news e campagne diffamatorie su nostra sanità”

Campania. De Luca: “Basta fake news e campagne diffamatorie su nostra sanità”
Il presidente della Regione interviene dopo la notizia di una salma che, al Cardarelli di Napoli, sarebbe rimasta per ore su una barella accanto a un bagno utilizzato da pazienti e familiari. La Direzione aziendale aveva già chiarito la vicenda e smentito alcuni aspetti riportati dalla stampa. Ma De Luca va oltre: “Saremo inflessibili nel contestare nelle sedi opportune le diffamazioni e l'abitudine a raccogliere e rilanciare false notizie”.

“In merito alle false notizie che riguardano il Cardarelli, rileviamo nuovamente una campagna di aggressione mediatica intollerabile, che offende la dignità di centinaia di operatori che fanno il loro dovere. Saremo inflessibili nell'affrontare i problemi quando sono reali, ma inflessibili anche nel contestare nelle sedi opportune le diffamazioni e l'abitudine a raccogliere e rilanciare false notizie, spesso legate alla tutela di piccole rendite di posizione, senza nessuna doverosa verifica”. Così il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, interviene attraverso Facebook sulla vicenda rilanciata da diverse testate giornalistiche, che parlavano di una salma abbandonata per ore su una barella vicino a un bagno utilizzato da parenti e familiari. La Direzione aziendale era prontamente intervenuta a precisare che la salma era rimasta meno di un’ora sulla barella, mentre venivano avviate le procedure di trasferimento all’obitorio, e la barella era stata collocata in medicheria, in un’area “inibita ai degenti ed è riservata esclusivamente al personale”.

Il presidente De Luca conclude il suo intervento su Facebook annunciando che la Regione illustrerà “nelle prossime settimane tutti i punti di eccellenza della sanità campana”.

31 Agosto 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...