Oss. In uscita il bando per attivazione percorsi formativi

Oss. In uscita il bando per attivazione percorsi formativi

Oss. In uscita il bando per attivazione percorsi formativi
L’avviso è stato presentato ieri in Giunta. Il bando prevede 10 milioni di euro destinati ai percorsi formativi progettati da enti di formazione accreditati, che abbiano maturato in questo specifico settore della qualificazione professionale almeno due anni di esperienza per un totale di almeno 800 ore di attività di formazione erogata.

È stato presentato ieri in Giunta l’avviso che prevede l’attivazione di percorsi formativi per il conseguimento della qualifica di Operatore Socio Sanitario. A renderlo noto un comunicato dell’assessore con delega al Lavoro, alla Formazione e all’Istruzione della Regione Puglia Sebastiano Leo.

“Esprimo soddisfazione per il lavoro fin qui svolto dagli uffici per l’attivazione di questa importante misura che consentirà la formazione di figure la cui attività nel settore sociale e in quello sanitario, tanto all'interno di strutture socioassistenziali e sociosanitarie di tipo residenziale e semiresidenziale, quanto a carattere domiciliare, risulta di fondamentale importanza”, ha detto l'assessore. “Si tratta – ha aggiunto – di un bando molto atteso in Puglia per il lavoro di cura che prevede in totale 10 milioni di euro destinati ai percorsi formativi progettati da enti di formazione accreditati, che abbiano maturato in questo specifico settore della qualificazione professionale almeno due anni di esperienza per un totale di almeno 800 ore di attività di formazione erogata”.

Per Leo la figura dell’Oss può “trovare piena collocazione nel mercato del lavoro”. L’assessore ha detto poi di ritenere che “un operatore socio sanitario adeguatamente formato possa determinare di conseguenza anche un incremento della qualità dell'assistenza. Sulla formazione nel settore socio-sanitario, peraltro, abbiamo investito da tempo, anche con misure sperimentali come il rilascio della qualifica oss agli studenti degli istituti professionali pugliesi con indirizzo tecnico socio-sanitario, un risultato raggiunto grazie al coinvolgimento degli enti di formazione professionale accreditati che, attraverso un percorso extracurriculare, hanno integrato l’offerta formativa degli istituti professionali”.

“L’investimento in formazione professionale in questo settore, pertanto – ha concluso l’assessore Leo – è per noi strategico per innalzare le competenze del capitale umano pugliese e offrire effettive opportunità occupazionali”.

06 Settembre 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...