Vaccini obbligatori. Puglia firma accordo con Anci e Scuole

Vaccini obbligatori. Puglia firma accordo con Anci e Scuole

Vaccini obbligatori. Puglia firma accordo con Anci e Scuole
Le scuole trasmetteranno alle Asl gli elenchi degli alunni iscritti e le Asl, ricevuti gli elenchi, procederanno alla verifica della situazione vaccinale di ogni iscritto attraverso le proprie anagrafi vaccinali e successivamente contatteranno le famiglie che risulteranno non in regola. Non sarà necessario, dunque, che le scuole segnalino alle Asl la posizione di ciascun alunno.

“Per andare incontro alle esigenze delle famiglie e delle scuole”, la Regione Puglia ha sottoscritto questa mattina con Anci e Ufficio scolastico regionale un accordo che semplifica gli adempimenti amministrativi relativi all’attuazione della legge sui vaccini.

“Grazie all’intesa sottoscritta – spiega la Regione in una nota -, le scuole potranno trasmettere direttamente alle Asl, territorialmente competenti, gli elenchi degli alunni iscritti. Le Asl, ricevuti gli elenchi, procederanno alla verifica della situazione vaccinale di ogni iscritto attraverso le proprie anagrafi vaccinali e successivamente contatteranno le famiglie che risulteranno non in regola”. Questa possibilità è stata estesa anche alle scuole comunali grazie al coinvolgimento di Anci.

Non sarà necessario dunque che le scuole segnalino alle Asl la posizione di ciascun alunno, poiché, ribadisce la Regione, “la verifica degli obblighi vaccinali potrà essere effettuata direttamente dagli uffici preposti incrociando i dati relativi agli alunni iscritti con i dati presenti nell’anagrafe vaccinale regionale informatizzata”.

“Si tratta di una semplificazione importante considerate le cifre. I minori (0/17 anni) in Puglia sono circa 680.000 (679.848), di cui all’incirca 600.000 i minori iscritti nei 664 istituti scolastici”, evidenzia la Regione ricordando che “sulla trasmissione degli elenchi si è già espresso positivamente il garante della Privacy sul parere richiesto dalla Regione Toscana. Si sta lavorando in queste ore per la messa a punto dei dettagli tecnici ed operativi dell’attività”.

“Dopo l’intesa dunque con le Farmacie che in pochissimi giorni ha dato la possibilità a più di 40.000 alunni di acquisire le attestazioni di regolarità vaccinale, è stato definito un altro accordo importante a servizio delle famiglie pugliesi”, conclude la Regione.

08 Settembre 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...