Ius soli. Beni (Pd): “Resta obiettivo irrinunciabile di questa legislatura”

Ius soli. Beni (Pd): “Resta obiettivo irrinunciabile di questa legislatura”

Ius soli. Beni (Pd): “Resta obiettivo irrinunciabile di questa legislatura”
"Bisogna avere il coraggio di dire la verità, rivendicare il fatto che vogliamo dare la cittadinanza ai nuovi italiani perché questo è utile all'integrazione e serve a rendere più coese e sicure le nostre comunità. Ci sono scelte che vanno fatte semplicemente perché sono giuste, al di là di ogni calcolo di convenienza", ha spiegato il deputato dem.

"L'ulteriore rinvio dello Ius soli nel calendario di aula del Senato non deve rappresentare una resa definitiva al clima ostile che la propaganda xenofoba sta creando nel Paese. Io continuo a pensare che questa legge sia un obiettivo qualificante della legislatura e che vada fatto ogni sforzo per approvarla in tempo utile". Lo afferma Paolo Beni, deputato del Partito Democratico.
 
"So bene – prosegue Beni – che oggi l'orientamento dell'opinione pubblica è assai meno favorevole rispetto a due anni fa, ma questo non può essere un motivo per rinunciare. Ogni atteggiamento di subalternità alla campagna di disinformazione condotta da chi specula sulle paure degli italiani non fa che alimentare il clima di intolleranza che sta montando nel Paese. Bisogna avere il coraggio di dire la verità, rivendicare il fatto che vogliamo dare la cittadinanza ai nuovi italiani perché questo è utile all'integrazione e serve a rendere più coese e sicure le nostre comunità. Ci sono scelte che vanno fatte semplicemente perché sono giuste, al di là di ogni calcolo di convenienza".

13 Settembre 2017

© Riproduzione riservata

L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie
L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie

Dopo la lezione bruciante della pandemia di COVID-19, l'Unione Europea si dota di una cassetta degli attrezzi condivisa per affrontare le prossime crisi sanitarie. Il Piano, presentato oggi, non è...

Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”
Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”

Il “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche, è un fenomeno in netta crescita in Italia, seppur in un vuoto normativo che il Governo si impegna a...

Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”
Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”

Un fondo da 100 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’assistenza ai malati di Alzheimer e altre demenze senili, e assunzioni in deroga ai vincoli di spesa...

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...