Visite mediche. Saccardi: “Entro giugno 2018 dove si prescrive, si prenota”

Visite mediche. Saccardi: “Entro giugno 2018 dove si prescrive, si prenota”

Visite mediche. Saccardi: “Entro giugno 2018 dove si prescrive, si prenota”
L'assessore regionale alla Sanità risponde in aula all'interrogazione di Lega nord sui tempi di attesa per le visite presso le strutture sanitarie pubbliche della Regione. “Stiamo ridefinendo il sistema delle offerte che dovranno essere compatibili alla domanda, ma in relazione alla zona di erogazione delle visite”, ha detto l’assessore.

Entro il primo semestre 2018 sarà raggiunta in Toscana la completa copertura del ‘dove si prescrive si prenota’. Così l’assessore regionale al Diritto alla salute della Regione Toscana, Stefania Saccardi, ha risposto in Aula ad un’interrogazione di Lega nord, primo firmatario Manuel Vescovi, “sugli allarmanti tempi di attesa per l’esecuzione di visite presso le strutture sanitarie pubbliche in Toscana”.

Saccardi, riferisce una nota del Consiglio, “ha spiegato che l’obiettivo è quello di avvicinare la prenotazione al medico proscrittore”. “Realizzare la presa in carico, per cui al cittadino – ha precisato l’assessore – a cui è stata chiesta una prestazione specialistica clinica o diagnostica, possa averla prenotata direttamente nell’ambulatorio e nel rispetto dei tempi che il medico ritiene utili per la sua salute”. “Stiamo ridefinendo – ha detto – il sistema delle offerte che dovranno essere compatibili alla domanda, ma in relazione alla zona di erogazione delle visite”.

Sui tempi di attesa, in particolare nelle zone del Valdarno e della Valdelsa, Saccardi ha confermato alcune criticità, ma ha ricordato anche i “miglioramenti”. “È stato intrapreso – ha detto – il ‘just in time’, si annulla cioè il tempo di attesa per avere una visita o un esame”. La prenotazione senza tempo d’attesa, come ha ricordato l’assessore, “dal 1 marzo è operativa ad Arezzo, è operativa anche per la visita cardiologica in provincia di Siena e oculistica per le zone della Valdichiana senese e della Valdelsa”. “Entro il primo trimestre 2018, si intende estenderla su tutta l’Azienda anche per le prestazioni di eco-addome, oculistica e cardiologica”.

13 Settembre 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...