Asl TO5. Premiati i 5 vincitori del concorso “Racconti di nascite”

Asl TO5. Premiati i 5 vincitori del concorso “Racconti di nascite”

Asl TO5. Premiati i 5 vincitori del concorso “Racconti di nascite”
L’idea, nata per dare evidenza alle attività del Dipartimento Materno infantile dell’Asl TO5 diretto da Pier Luigi Montironi, ha mosso i suoi primi passi tra le mamme che hanno frequentato il consultorio di Nichelino. Raccolti 39 racconti scritta da altrettanti genitori L’iniziativa dell’Asl TO5 è svolta in collaborazione con le Biblioteche dei Comuni di Moncalieri, Nichelino, Chieri e Carmagnola.

Si sono svolte le premiazioni del Concorso promosso dall’Asl TO5 in collaborazione con le biblioteche comunali di Moncalieri, Chieri, Nichelino e Carmagnola: “Racconti di nascite”. Una prima edizione nella quale sono pervenuti all’Asl 39 racconti di altrettanti genitori. Cinque i racconti premiati: “Demilade” di Michele Lionetti, “Ossigeno” di Stefania Murdolo, “Il mondo è Viola” di Jennifer Ruotolo, “Margherita” di Sara Barattia e “Sono nato pettinato” di Stefano Delfino.

L’idea, nata per dare evidenza alle attività del Dipartimento Materno infantile dell’Asl TO5 diretto da Pier Luigi Montironi, ha mosso i suoi primi passi tra le mamme che hanno frequentato il consultorio di Nichelino.

Curatrice dell’iniziativa la coordinatrice dei Consultori dell’Asl TO5, Monica Mazza, che in una nota diffusa dalla Asl To5 afferma: “Abbiamo voluto raccogliere tutti i racconti in una piccola pubblicazione che abbiamo distribuito durante la premiazione a tuti gli autori e alle persone che ci hanno sostenuto. E’ stata una bella esperienza e, speriamo, che questo sia solo l’inizio di un lungo e proficuo percorso letterario”.

Nella giuria il direttore generale dell’Asl TO5 Massimo Uberti, lo scrittore per ragazzi Guido Quarzo, la giornalista de La Stampa Patrizia Veglione e l’ex responsabile regionale della Pediatria Paola Ghiotti.

14 Settembre 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...