Ema. Mandelli (FI): “Cosa fa governo per sede a Milano?”

Ema. Mandelli (FI): “Cosa fa governo per sede a Milano?”

Ema. Mandelli (FI): “Cosa fa governo per sede a Milano?”
"Milano è una città assolutamente in grado di ospitare la nuova sede. Dalle ultime indiscrezioni, però, sembra che la candidatura di Bratislava sia 'in vantaggio'. Per questo, ho depositato un'interrogazione per capire quali iniziative abbia intrapreso il governo per sostenere concretamente il trasferimento dell'Ema a Milano", ha spiegato il vicepresidente della commissione Bilancio del Senato.

"Ospitare l'Ema a Milano è un obiettivo importantissimo per il nostro Paese, specie considerata la vitalità del settore farmaceutico italiano, con un export pari al 71% della produzione. Il comparto, in Lombardia, occupa 28mila addetti, più altri 18mila di indotto, ed investe ogni anno 7 miliardi di euro in ricerca ed innovazione". Lo dichiara il senatore di Forza Italia Andrea Mandelli.
 
"Milano – prosegue – è una città assolutamente in grado, dal punto di vista logistico e operativo, di ospitare la nuova sede. Dalle ultime indiscrezioni, però, sembra che la candidatura di Bratislava sia 'in vantaggio' rispetto a quella del capoluogo Lombardo. Per questo, ho depositato un'interrogazione, rivolta al Presidente del Consiglio e al Ministro della Salute: vogliamo capire quali iniziative abbia intrapreso il governo per sostenere concretamente il trasferimento dell'Ema a Milano", conclude. 

14 Settembre 2017

© Riproduzione riservata

L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie
L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie

Dopo la lezione bruciante della pandemia di COVID-19, l'Unione Europea si dota di una cassetta degli attrezzi condivisa per affrontare le prossime crisi sanitarie. Il Piano, presentato oggi, non è...

Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”
Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”

Il “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche, è un fenomeno in netta crescita in Italia, seppur in un vuoto normativo che il Governo si impegna a...

Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”
Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”

Un fondo da 100 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’assistenza ai malati di Alzheimer e altre demenze senili, e assunzioni in deroga ai vincoli di spesa...

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...