Puglia. Approvato elenco aspiranti Dg Asl. Ok alla nomina di Delvino al Giovanni Paolo II e Silvana Melli al De Bellis

Puglia. Approvato elenco aspiranti Dg Asl. Ok alla nomina di Delvino al Giovanni Paolo II e Silvana Melli al De Bellis

Puglia. Approvato elenco aspiranti Dg Asl. Ok alla nomina di Delvino al Giovanni Paolo II e Silvana Melli al De Bellis
La nomina di Delvino e Meli a direttori generali dei due Irccs passa ora al vaglio del ministro della Salute. Quanto all’elenco dei potenziali Dg, resterà in vigore fino alla costituzione dell’elenco nazionale ferma restando la scadenza biennale prevista dalla normativa regionale vigente nel caso in cui l’elenco nazionale non venga costituito. L’elenco degli aspiranti Dg

La Giunta regionale della Puglia, “preso atto dei lavori della Commissioni di esperti”, ha approvato l’elenco degli idonei alla nomina di Direttore generale delle Aziende ed Enti del Ssr. Lo riferisce una comunicato della Regione spiegando come sia stato stabilito che l’elenco approvato resti in vigore fino alla costituzione dell’elenco nazionale (D.Lgs. n. 171/2016 s.m.i), fatta salva la validità biennale dello stesso prevista dalla normativa regionale vigente nel caso in cui l’elenco nazionale non venga costituito.

Il Presidente della Regione Puglia ha poi designato, in attesa di parere da parte del Ministro della Salute Beatrice Lorenzin, Antonio Delvino quale Direttore generale dell’Irccs “Giovanni Paolo II” di Bari e Silvana Melli quale direttore generale dell’Irccs di Castellana Grotte.

“Per Delvino si tratta di un nuovo contratto, essendo scaduto il suo il 27 luglio del 2017, per la Melli invece, che sarà ancora direttore generale della Asl di Lecce fino al parere del Ministero, si tratta di una prosecuzione dell’attuale incarico”, precisa la nota regionale.

15 Settembre 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...