Vaccini. Di Segni: “Strumento di tutela della salute collettiva al quale non è lecito sottrarsi”. E a chi fa paragoni con le persecuzioni antiebraiche: “Si deforma la storia”

Vaccini. Di Segni: “Strumento di tutela della salute collettiva al quale non è lecito sottrarsi”. E a chi fa paragoni con le persecuzioni antiebraiche: “Si deforma la storia”

Vaccini. Di Segni: “Strumento di tutela della salute collettiva al quale non è lecito sottrarsi”. E a chi fa paragoni con le persecuzioni antiebraiche: “Si deforma la storia”
La libertà individuale non è assoluta ma va misurata rispetto alla libertà e al diritto alla salute degli altri cittadini e anche dei propri figli minorenni. In più occasioni recenti molte persone che si sono ritenute offese nei loro diritti hanno evocato e usato i simboli della persecuzione antiebraica per stabilire un paragone emotivo tra gli orrori nazisti e fatti recenti. Questi confronti si rivelano, nella migliore delle ipotesi, inopportuni, di gusto discutibile

Gentile Direttore,
come membro del Comitato nazionale per la Bioetica ho votato nell’aprile del 2015 la mozione, ben attuale, sull’importanza delle vaccinazioni che mi trova del tutto d’accordo. Questo mi pone in evidente contrasto, sia dal punto di vista scientifico, che dal punto di vista etico politico, rispetto a coloro che ritengono la richiesta di vaccinazione da parte della sanità pubblica sia una violazione del diritto di libertà. La libertà individuale non è assoluta ma va misurata rispetto alla libertà e al diritto alla salute degli altri cittadini e anche dei propri figli minorenni. Il principio fondamentale di libertà non esclude certo che lo Stato legiferi secondo i principi della democrazia.

Dal punto di vista della mia tradizione religiosa parto dal principio che la tutela della salute personale e collettiva non sia solo un diritto ma un dovere al quale non è lecito sottrarsi, alla luce delle più aggiornate conoscenze scientifiche.
 
Inoltre, come ebreo, mantengo con dolore e rispetto la memoria delle vittime del nazifascismo e della barbarie da questo scatenata contro l’umanità. Purtroppo in più occasioni recenti molte persone che si sono ritenute offese nei loro diritti hanno evocato e usato i simboli della persecuzione antiebraica per stabilire un paragone emotivo tra gli orrori nazisti e fatti recenti. Bisogna essere molti cauti in questi confronti che si rivelano, nella migliore delle ipotesi, inopportuni, di gusto discutibile e deformanti la storia e la memoria.
 
Rav. Dr. Riccardo Di Segni
Rabbino Capo di Roma

Riccardo Di Segni

18 Settembre 2017

© Riproduzione riservata

L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie
L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie

Dopo la lezione bruciante della pandemia di COVID-19, l'Unione Europea si dota di una cassetta degli attrezzi condivisa per affrontare le prossime crisi sanitarie. Il Piano, presentato oggi, non è...

Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”
Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”

Il “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche, è un fenomeno in netta crescita in Italia, seppur in un vuoto normativo che il Governo si impegna a...

Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”
Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”

Un fondo da 100 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’assistenza ai malati di Alzheimer e altre demenze senili, e assunzioni in deroga ai vincoli di spesa...

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...