Emergenza sangue nel Lazio. I carabinieri al Careggi e al Meyer per donare

Emergenza sangue nel Lazio. I carabinieri al Careggi e al Meyer per donare

Emergenza sangue nel Lazio. I carabinieri al Careggi e al Meyer per donare
Sabato 20 allievi Carabinieri della Scuola Marescialli e Brigadieri sono andati a donare il sangue al Meyer, e altri 20 sono andati a Careggi. “Questo aiuto è importante per permettere alla Regione Toscana di supportare il Lazio tenendo presenti le necessità e le criticità interne”, commenta la Regione Toscana.

Anche i Carabinieri della Nuova Scuola Marescialli e Brigadieri di Firenze rispondono all'appello lanciato dal Centro Regionale Sangue della Toscana per far fronte all'emergenza sangue in Lazio, dovuta al blocco di donazioni in seguito ai casi di Chikungunya provocati da zanzare infette a Roma e Anzio. I Carabinieri di Firenze hanno subito dato la loro disponibilità in numero consistente e stamani 20 allievi Carabinieri della Scuola Marescialli e Brigadieri sono andati a donare il sangue al Meyer, e altri 20 sono andati a Careggi. “Questo aiuto è importante per permettere alla Regione Toscana di supportare il Lazio tenendo presenti le necessità e le criticità interne”, commenta la Regione Toscana in una nota.

Da parte dell’assessore al diritto alla salute Stefania Saccardi un “grazie” ai Carabinieri “per la disponibilità e la sensibilità dimostrata” e l’invito ai toscani “a raccogliere l'appello del Centro regionale sangue ad andare a donare il sangue, in maniera programmata e coordinata”.

Martedì la responsabile del Centro Regionale Sangue Simona Carli si incontrerà con il medico dei Carabinieri e con i responsabili trasfusionali di Meyer, Careggi e Asl Toscana centro, per programmare le donazioni scaglionate degli altri allievi. “Questo anche su richiesta del Centro Nazionale Sangue, che chiede di scadenzare gli aiuti”, precisa la Regione Toscana.

18 Settembre 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...