Giugliano. Aperirosa per raccogliere fondi per donne malate di cancro

Giugliano. Aperirosa per raccogliere fondi per donne malate di cancro

Giugliano. Aperirosa per raccogliere fondi per donne malate di cancro
L’evento è organizzato dall’associazione Braccialetti Rosa. L’intero ricavato della kermesse benefica servirà per acquistare parrucche per donne malate di cancro e altre iniziative di sostegno.

Venerdì 22 settembre alle ore 19,00 al Salus Medical Center (via A.M.Pirozzi – Giugliano in Campania) si terrà l’AperiRosa organizzato dall’associazione no profit ‘Braccialetti Rosa’. L’intero ricavato della kermesse benefica servirà per acquistare parrucche per donne malate di cancro e per dare loro un sostegno concreto.

Sono ormai tre anni che ‘Braccialetti Rosa’ opera nel territorio campano sostenendo dal punto di vista legale e medico le donne ammalate, e le persone bisognose.

“L’AperiRosa è un evento che abbiamo organizzato per cercare di coinvolgere i cittadini, il mondo dell’associazionismo e dello sport, le scuole, la politica, le forze dell’ordine, la stampa, l’imprenditoria, i medici e i professionisti campani. Perché siamo certe che solo unendo le forze si può costruire un futuro migliore e si possono vincere tutte le battaglie”, afferma Raffaelita D’Alterio, presidente dell’associazione ‘Braccialetti Rosa’.
“Abbiamo scelto come hashtag #facciamosquadra – aggiunge la presidente – perchè siamo convinte che c’è bisogno di far rete e di coinvolgere tutti, nessuno escluso”.
 

20 Settembre 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...