Psicologia. Al via il tavolo tecnico, De Filippo: “Vogliamo promuovere il benessere di studenti e docenti”

Psicologia. Al via il tavolo tecnico, De Filippo: “Vogliamo promuovere il benessere di studenti e docenti”

Psicologia. Al via il tavolo tecnico, De Filippo: “Vogliamo promuovere il benessere di studenti e docenti”
Appuntamento fissato per l’insediamento e la prima riunione del Tavolo Tecnico per la Psicologia. L’incontro, annunciato dal Sottosegretario all’Istruzione, Università e Ricerca, Vito De Filippo, è fissato per il 27 settembre 2017, alle ore 10, al Salone dei Ministri del Miur. LA CONVOCAZIONE.

Raccogliere suggerimenti per avviare la ricerca scientifica nel campo della psicologia scolastica,  in grado di promuovere il benessere degli studenti e dei docenti. Sarà questo uno degli argomenti all’ordine del giorno del Tavolo Tecnico per la Psicologia, convocato dal Sottosegretario all’Istruzione, Università e Ricerca, Vito De Filippo, il prossimo 27 settembre al Salone dei Ministri del Miur, al secondo piano della sede di viale Trastevere 76/A. La riunione sarà anche occasione per ufficializzare l’insediamento dello stesso tavolo.
 
“Sono certo – ha sottolineato il Sottosegretario, Vito De Filippo, nella sua lettera di Convocazione – che questo dialogo darà una risposta concreta alla generale esigenza di elevare la qualità della vita scolastica”. A conclusione della Convocazione, De Filippo ha esortato i partecipanti a “presentare sin dalla prima riunione proposte articolate che possano incontrare, adeguatamente argomentate e motivate, il consenso delle altri parti coinvolte”.

26 Settembre 2017

© Riproduzione riservata

L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie
L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie

Dopo la lezione bruciante della pandemia di COVID-19, l'Unione Europea si dota di una cassetta degli attrezzi condivisa per affrontare le prossime crisi sanitarie. Il Piano, presentato oggi, non è...

Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”
Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”

Il “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche, è un fenomeno in netta crescita in Italia, seppur in un vuoto normativo che il Governo si impegna a...

Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”
Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”

Un fondo da 100 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’assistenza ai malati di Alzheimer e altre demenze senili, e assunzioni in deroga ai vincoli di spesa...

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...