Dimissioni Del Favero. Ricciardi (Iss): “Sono estremamente grato per la sua volontà di dedicare ulteriori energie all’Istituto”

Dimissioni Del Favero. Ricciardi (Iss): “Sono estremamente grato per la sua volontà di dedicare ulteriori energie all’Istituto”

Dimissioni Del Favero. Ricciardi (Iss): “Sono estremamente grato per la sua volontà di dedicare ulteriori energie all’Istituto”
Così il presidente dell'Istituto superiore di sanità commenta le dimissioni di Del Favero dalla presidenza di Federsanità Anci. "Colgo inoltre l’occasione per sottolineare che in questi anni, il difficile processo di riforma che abbiamo portato insieme a termine, si è giovato del suo impegno costante che ha contributo a rendere il volto attuale dell’Istituto più innovativo, più moderno e più competitivo". 

"Sono estremamente grato al nostro Direttore Generale Angelo Del Favero che ieri, nel dichiarare le sue dimissioni dalla Presidenza di Federsanità Anci, ha contemporaneamente espresso la volontà di voler dedicare ulteriori energie all’Istituto Superiore di Sanità proprio ora che Parlamento e Governo affidano a questo Ente compiti sempre più complessi e delicati. Colgo inoltre l’occasione per sottolineare che in questi anni, il difficile processo di riforma che abbiamo portato insieme a termine, si è giovato del suo impegno costante che ha contributo a rendere il volto attuale dell’Istituto più innovativo, più moderno e più competitivo". Così il presidente dell'Istituto superiore di sanità, Walter Ricciardi, commenta in una nota le dimissioni da Federsanità Anci di Angelo Del Favero.
 

27 Settembre 2017

© Riproduzione riservata

L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie
L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie

Dopo la lezione bruciante della pandemia di COVID-19, l'Unione Europea si dota di una cassetta degli attrezzi condivisa per affrontare le prossime crisi sanitarie. Il Piano, presentato oggi, non è...

Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”
Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”

Il “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche, è un fenomeno in netta crescita in Italia, seppur in un vuoto normativo che il Governo si impegna a...

Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”
Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”

Un fondo da 100 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’assistenza ai malati di Alzheimer e altre demenze senili, e assunzioni in deroga ai vincoli di spesa...

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...