Casale Monferrato. Inaugurato il nuovo centro di preparazione dei farmaci antiblastici

Casale Monferrato. Inaugurato il nuovo centro di preparazione dei farmaci antiblastici

Casale Monferrato. Inaugurato il nuovo centro di preparazione dei farmaci antiblastici
Presente alla cerimonia l’assessore Saitta. “Per noi il Santo Spirito è una struttura importante e questo è un segnale della volontà di potenziare il nostro sistema sanitario, dopo anni in cui abbiamo dovuto in primo luogo impegnarci per garantirne la sostenibilità economica”, ha detto.

E' stato inaugurato questa mattina il nuovo Ufa, il centro di preparazione dei farmaci antiblastici dell'ospedale Santo Spirito di Casale. Tra farmacisti, tecnici e infermieri adeguatamente formati impiegherà 7 persone e opererà in sinergia con l'altro centro già attivo nel territorio dell'Asl di Alessandria, quello di Tortona, con l'obiettivo di migliorare ulteriormente la qualità e la sicurezza per i pazienti e ridurre gli sprechi.

“Si tratta di un impegno che ci eravamo presi come Regione e come Asl – precisa l'assessore alla Sanità Antonio Saitta, presente alla cerimonia -. Per noi il Santo Spirito è una struttura importante e questo è un segnale della volontà di potenziare il nostro sistema sanitario, dopo anni in cui abbiamo dovuto in primo luogo impegnarci per garantirne la sostenibilità economica. Colgo l'occasione per ringraziare gli operatori perché sono riusciti a mantenere elevati standard di qualità nonostante le difficoltà. Ed è questa la strada che intendiamo percorrere: elevare ancora la qualità del nostro sistema privilegiando la rete, la specializzazione, pensando innanzitutto al paziente e superando la dimensione esclusivamente locale”.

Come ha ricordato il direttore dell'Asl di Alessandria Gilberto Gentili, continueranno nelle prossime settimane le operazioni di potenziamento dell'ospedale di Casale. Nei giorni scorsi è stato individuato il vincitore del concorso per il primariato di Pronto soccorso ed è stato deliberato l'acquisto di una nuova Tac di ultima generazione. Nel mese di ottobre verranno portate a termine le procedure per le nomine dei due primariati di cardiologia e ginecologia.

28 Settembre 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...