Sala gessi. Quintavalle fa appello all’artistico

Sala gessi. Quintavalle fa appello all’artistico

Sala gessi. Quintavalle fa appello all’artistico
Il direttore generale: "Chiederemo se vogliono fare un murales che ricordi il legame con il territorio". Continua il lavoro della Asl Roma 4 nel processo di umanizzazione delle cure ospedaliere al San Paolo.

L’Asl Roma 4 fa appello alle scuole cittadine per abbellire la sala gessi. Nel corso di una conferenza è stato il direttore generale dell’azienda sanitaria locale a lanciare la proposta, diretta all’Artistico.  "Abbiamo recuperato i soldi per la ristrutturazione della sala gessi – ha spiegato il direttore generale – ma non avevamo fondi per i lettini e gli arredi che saranno finanziati dalla Compagnia portuale di Civitavecchia".  Un vero e proprio restyling che prevede anche un miglioramento della sala d’attesa con un’ottica all’umanizzazione dei servizi e delle prestazioni offerte dalla Asl. 
 
"Chiederemo all’Artistico – ha continuato Quintavalle – se una delle classi vuole collaborare con noi e fare un murales nella sala che ricordi il nostro legame con il territorio". Un lavoro minuzioso, come sottolineato dalle dichiarazioni e dai risultati portati da questa direzione sanitaria, come l’inaugurazione che si terrà il 6 ottobre della nuova ala al piano terra dell’ospedale San Paolo, alla presenza del presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti.

Oltre 400 metri quadri per il nuovo trasfusionale, Avis e centro prelievi con un’entrata indipendente che consentirà di elevare i servizi offerti e, inoltre, renderà possibile il trasferimento del reparo di Endoscopia al quarto piano. Oppure la presentazione del progetto per le separazioni conflittuali, frutto di una collaborazione tra Asl e Procura. "Grazie a questa sinergia – ha concluso Quintavalle – abbiamo lavorato sulla prevenzione primaria evitando che questi bambini possano soffrire di disturbi futuri".

Fonte: “La Provincia”
 

28 Settembre 2017

© Riproduzione riservata

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...

Continuità, integrazione Ospedale-Territorio e Integrated Care: un approccio multidisciplinare per il futuro della Sanità
Continuità, integrazione Ospedale-Territorio e Integrated Care: un approccio multidisciplinare per il futuro della Sanità

La tematica dell'integrazione tra ospedale e territorio è stata al centro dell'attenzione di Federsanità-Anci negli ultimi 30 anni, eppure permane ancora un elemento critico e sostanzialmente irrisolto nel sistema sanitario...

I 30 anni di Federsanità. D’Alba: “Un sistema più vicino alle persone e ai territori”
I 30 anni di Federsanità. D’Alba: “Un sistema più vicino alle persone e ai territori”

“Federsanità guarda al futuro del sistema sanitario e sociosanitario italiano con una visione ambiziosa e innovativa, attraverso un percorso di riflessione strategica e di futures thinking che guideranno, nei prossimi...

Si apre il Trentennale di Federsanità. Schillaci: “Fondamentale l’integrazione socio sanitaria”. D’Alba: “Serve nuova narrazione della sanità pubblica”
Si apre il Trentennale di Federsanità. Schillaci: “Fondamentale l’integrazione socio sanitaria”. D’Alba: “Serve nuova narrazione della sanità pubblica”

“La celebrazione del trentennale di Federsanità è un’occasione preziosa per riflettere sulla portata dei cambiamenti demografici, epidemiologici e sociali intervenuti in questo trentennio e sulla capacità del sistema sanitario nazionale...