Federfarma sfiducia la presidente Racca

Federfarma sfiducia la presidente Racca

Federfarma sfiducia la presidente Racca
Il Comitato Centrale di Federfarma ha deliberato questa mattina a maggioranza la revoca del mandato alla presidente Annarosa Racca. La motivazione: “inefficacia delle politiche di difesa della categoria”.

Il comitato centrale di Federfarma ha sfiduciato il presidente Annarosa Racca, che sarà sostituita dal vice presidente della componente rurale della categoria (Sunifar), Cesare Quey, fino al 30 giugno, data della convocazione degli organi statuari. Contattato da Quotidiano Sanità, l’ufficio stampa di Federfarma non ha voluto rilasciare commenti alla notizia data dalle agenzie pochi minuti fa. Una conferma della revoca della Racca viene invece dal presidente di Federfarma Lazio Franco Caprino, contattato anche lui da Quotidiano Sanità.

Sulla decisione potrebbe aver pesato la strategia adottata da Racca nel confronto con il Governo sulle conseguenze della manovra economica sulle farmacie.

“Con l'aiuto di tutti i colleghi – ha spiegato il presidente ad interim Quey all’agenzia Ansa – mi impegnerò personalmente per un'accelerazione della battaglia contro i provvedimenti contenuti nella manovra economica del Governo, che sono punitivi e che qualora non si riuscissero a modificare diventerebbero distruttivi”.
 

21 Giugno 2010

© Riproduzione riservata

Il Consiglio Nazionale dell’Enpaf approva il budget di previsione 2026
Il Consiglio Nazionale dell’Enpaf approva il budget di previsione 2026

Il Consiglio Nazionale dell’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti (Enpaf) ha approvato oggi il budget di previsione 2026, confermando la solidità economica e patrimoniale dell’Ente e inaugurando un nuovo...

Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi
Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi

Nel suo intervento al Consiglio nazionale della Fofi, il presidente Andrea Mandelli ha tracciato una fotografia nitida della professione e della farmacia italiana, impegnata in una trasformazione profonda che la...

Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”
Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”

Un Servizio sanitario nazionale in cui il ruolo del management è sostenuto da una forte motivazione personale e da un radicato senso del dovere, ma allo stesso tempo messo alla...

Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato
Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato

Ancora una pronuncia di costituzionalità in materia sanitaria, recentissima peraltro, visto che reca la data di ieri 25 novembre, questa volta con riferimento a un articolo del codice di procedura...