Lazio. Polverini inaugura reparto radioterapia San Filippo Neri

Lazio. Polverini inaugura reparto radioterapia San Filippo Neri

Lazio. Polverini inaugura reparto radioterapia San Filippo Neri
“In questa struttura si sta facendo quello che mi aspetto venga fatto anche in tutte le altre”, ha specificato il governatore laziale lo scorso lunedì durante il ‘taglio del nastro’ del nuovo reparto di radioterapia e della nuova Unità di Terapia Intensiva Respiratoria.

"Il San Filippo Neri – ha dichiarato Polverini – si sta muovendo in linea con la politica della Regione e del piano di rientro: lottando contro gli sprechi ha saputo dotarsi di macchinari ad alta tecnologia che saranno un punto di riferimento per molti malati oncologici. Un anno fa abbiamo inaugurato il Padiglione D e in quell'occasione mi augurai di non trovarlo vuoto al mio ritorno, oggi ho potuto constatare che è in piena attività e inoltre abbiamo attivato altri due importanti servizi. Il San Filippo Neri sta dando le risposte che la Regione vuole dare: in questa struttura si sta facendo quello che mi aspetto venga fatto anche in tutte le altre". Il direttore generale del San Filippo Neri, Domenico Alessio, ha spiegato che  "il reparto di radioterapia, attrezzature comprese, è stato finanziato grazie ai risparmi di gestione concretizzati dall'ospedale sull'appalto multi servizio, ed in particolare con l'applicazione della penale nei contratti di servizio. Così come la nuova centrale termica che assicura l'utilizzo di caldaie alimentate a gas". Al San Filippo Neri sono state inoltre acquistate ed impiantate con fondi ex articolo 20 (fondi statali per l'edilizia sanitaria), attrezzature biomedicali di altissima tecnologia come il nuovo acceleratore lineare  ed il nuovo impianto TAC nel padiglione D, mentre dallo scorso anno è partita la ristrutturazione dei padiglioni A e B.

02 Novembre 2011

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...