Parti cesarei. Regione Campania revocherà l’accreditamento alle strutture dal “taglio facile”

Parti cesarei. Regione Campania revocherà l’accreditamento alle strutture dal “taglio facile”

Parti cesarei. Regione Campania revocherà l’accreditamento alle strutture dal “taglio facile”
Sono già partiti i controlli alle strutture, private e pubbliche, a più forte scostamento dalle medie. Chiesta la documentazione giustificativa al “San Paolo” di Aversa, all’ospedale Internazionale di Napoli, alla Clinica Sanatrix di Napoli, all’ospedale di Sessa Aurunca, Vallo della Lucania e Battipaglia. Nel complesso, evidenzia comunque la Regione, c’è stato “un recupero forte dell’anomalia parti cesarei, circa 20% in meno”.

In relazione al problema dell’eccesso di parti cesarei primari, la Regione Campania ha deciso di procedere alla revoca degli accreditamenti per le strutture che si discostano in maniera abnorme dalla media nazionale e regionale. “A tal fine è partita stamattina l’attività di verifica e controllo”. Lo annuncia la Regione in una nota.

Si comincia dalle strutture, private e pubbliche, a più forte scostamento dalle medie. Si chiederà, nelle prossime ore, la documentazione giustificativa alle seguenti strutture:
 
Strutture accreditate
“San Paolo” Aversa
Ospedale Internazionale (Napoli)
Clinica Sanatrix (Napoli)

Strutture pubbliche
Ospedale Sessa Aurunca
Vallo della Lucania
Battipaglia
 
La Regione evidenzia comunque che “si rileva, nel complesso, un recupero forte dell’anomalia parti cesarei (circa 20% in meno)”.

04 Ottobre 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...