VI Forum Risk Management in Sanità. Domani aprirà i lavori il ministro della Salute Balduzzi

VI Forum Risk Management in Sanità. Domani aprirà i lavori il ministro della Salute Balduzzi

VI Forum Risk Management in Sanità. Domani aprirà i lavori il ministro della Salute Balduzzi
Sarà il ministro della Salute Renato Balduzzi ad introdurre domani, martedì 22 novemebre alle ore 10 la Sesta Edizione del Forum Risk Management in Sanità ad Arezzo presentando il programma di governo in materia sanitaria. 

Con un nuovo record di presenze si aprirà domani la VI Edizione del Forum Risk Management in Sanità. Oltre 10.000 le iscrizioni giunte al comitato organizzatore. Ad introdurre i lavori della sesta edizione del Forum, che quest’anno ha per titolo “Innovazione e Sicurezza nei percorsi territorio-ospedale-territorio”, sarà il Ministro della Salute, Prof. Renato Balduzzi che interverrà martedì 22 novembre, ore 10, presentando il programma di governo in materia sanitaria. Organizzato da Gutenberg Sicurezza in Sanità e dall'Istituto Superiore di Sanità, promosso dal Ministero della Salute, dall'Istituto Superiore di Sanità, da Age.Na.S e dalla Fondazione Sicurezza in Sanità il Forum Risk Management si caratterizza come un  momento strategico in ambito sanitario, di fortissimo richiamo culturale e professionale. Nel giorno di apertura del Forum, che si terrà dal 22 al 25 novembre presso Arezzo Fiere e Congressi, in onore delle celebrazioni dei 150 anni dall’Unità d’Italia il Prof. Giuseppe Costa dell’Università di Torino terrà una ‘lezione magistrale’ dal titolo “Salute e sanità a 150 anni dall’Unità d’Italia. Più vicini o più lontani”.
 
 
Il programma dell’evento

21 Novembre 2011

© Riproduzione riservata

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...

Continuità, integrazione Ospedale-Territorio e Integrated Care: un approccio multidisciplinare per il futuro della Sanità
Continuità, integrazione Ospedale-Territorio e Integrated Care: un approccio multidisciplinare per il futuro della Sanità

La tematica dell'integrazione tra ospedale e territorio è stata al centro dell'attenzione di Federsanità-Anci negli ultimi 30 anni, eppure permane ancora un elemento critico e sostanzialmente irrisolto nel sistema sanitario...

I 30 anni di Federsanità. D’Alba: “Un sistema più vicino alle persone e ai territori”
I 30 anni di Federsanità. D’Alba: “Un sistema più vicino alle persone e ai territori”

“Federsanità guarda al futuro del sistema sanitario e sociosanitario italiano con una visione ambiziosa e innovativa, attraverso un percorso di riflessione strategica e di futures thinking che guideranno, nei prossimi...

Si apre il Trentennale di Federsanità. Schillaci: “Fondamentale l’integrazione socio sanitaria”. D’Alba: “Serve nuova narrazione della sanità pubblica”
Si apre il Trentennale di Federsanità. Schillaci: “Fondamentale l’integrazione socio sanitaria”. D’Alba: “Serve nuova narrazione della sanità pubblica”

“La celebrazione del trentennale di Federsanità è un’occasione preziosa per riflettere sulla portata dei cambiamenti demografici, epidemiologici e sociali intervenuti in questo trentennio e sulla capacità del sistema sanitario nazionale...