Catania. Attività diagnostica abusiva: denunciati per truffa al Ssr titolari di laboratori d’analisi

Catania. Attività diagnostica abusiva: denunciati per truffa al Ssr titolari di laboratori d’analisi

Catania. Attività diagnostica abusiva: denunciati per truffa al Ssr titolari di laboratori d’analisi
I Nas non forniscono un numero preciso dei laboratori d’analisi della provincia coinvolti, ma parlano di “alcuni di questi” che effettuavano esami emocromocitometrici senza l’autorizzazione rilasciata dalla Asp, facendo rientrare l’attività emo-diagnostica nelle prestazioni eseguite in regime di convenzione con il Ssr per averne il rimborso. Tra il 2012 e il 2014 danno stimato in circa 5 mila euro.

I Carabinieri del Nas di Catania, nell’ambito dei controlli finalizzati al contenimento della spesa sanitaria, hanno avviato indagini sull’attività diagnostica eseguita dai laboratori d’analisi operanti nella provincia etnea ed hanno scoperto che alcuni di questi avevano effettuato esami emocromocitometrici in difetto della preventiva autorizzazione rilasciata dall’Azienda Sanitaria Provinciale. I militari, inoltre,  attraverso un attento esame documentale, hanno accertato che l’attività emo-diagnostica abusiva veniva fatta rientrare nelle prestazioni eseguite in regime di convenzione con il Servizio Sanitario Regionale al fine di percepirne l’indebito rimborso. Lo comunica una nota dei Nas diffusa sul sito del ministero della Salute.

Dal 2012 al 2014 il danno economico per il Ssr è stato stimato in circa 5 mila euro che le competenti autorità sanitarie intendono recuperare avviando specifiche procedure esecutive.

I titolari dei centri analisi e laboratori sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria per truffa continuata in danno del Ssr.

09 Ottobre 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...