Aou Careggi. Convenzione con i medici dello sport sulla formazione per il primo soccorso

Aou Careggi. Convenzione con i medici dello sport sulla formazione per il primo soccorso

Aou Careggi. Convenzione con i medici dello sport sulla formazione per il primo soccorso
La formazione è destinata ad operatori sanitari ma anche allenatori, massaggiatori e dirigenti delle società sportive. La formazione per il primo soccorso e per l’uso del defibrillatore prevede un taglio tecnico - operativo, lezioni teoriche e addestramento in campo con docenti formalmente riconosciuti e accreditati dalla Regione Toscana.

Al via la convenzione tra Federazione Medico Sportiva Italiana (FMSI) e Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi sulla diffusione delle conoscenze medico-scientifiche per il primo soccorso durante le attività sportive.

La formazione è destinata ad operatori sanitari e non, come allenatori, massaggiatori e dirigenti, per insegnare a bordo campo la corretta gestione delle emergenze sanitarie nel corso delle attività sia agonistiche che amatoriali.

“La convenzione – spiega una nota del Careggi – definisce le modalità di collaborazione tra FMSI e l’Agenzia di Medicina dello Sport e dell’Esercizio di Careggi struttura, diretta dal professor Giorgio Galanti, che tra le varie attività svolge formazione attraverso l’International School of Sports Medicine and Sports Science (ISSM&S)”.
 
La formazione per il primo soccorso e per l’uso del defibrillatore prevede un taglio tecnico – operativo, lezioni teoriche e addestramento in campo con docenti formalmente riconosciuti e accreditati dalla Regione Toscana.

11 Ottobre 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...