Disabilità. Si apre domani a San Donnino la Conferenza regionale della Toscana

Disabilità. Si apre domani a San Donnino la Conferenza regionale della Toscana

Disabilità. Si apre domani a San Donnino la Conferenza regionale della Toscana
Due giornate di lavoro, aperte dall'intervento dell'intervento dell’assessore alla Salute Stefania Saccardi. Sei sessioni tematiche e 6 workshop, oltre a manifestazioni sportive, dimostrazioni scuola cani guida, presentazioni di libri, spettacoli teatrali. Grande tema portante di questa terza edizione, l'accessibilità: alla cultura, al paesaggio, al turismo, allo sport, allo studio, al mondo del lavoro.

Si terrà venerdì 13 e sabato 14 ottobre a Spazio Reale a San Donnino (Campi Bisenzio) la terza edizione della Conferenza regionale sulla disabilità. Ad annunciarlo una nota della Regione che lo definisce “un appuntamento divenuto ormai fondamentale per fare il punto sui diritti e sulle politiche per l'autonomia e l'accessibilità delle persone con disabilità nella nostra regione”.

Il programma prevede 6 sessioni tematiche e 6 workshop, oltre a manifestazioni sportive, dimostrazioni scuola cani guida, presentazioni di libri, spettacoli teatrali. Grande tema portante di questa terza edizione, l'accessibilità: alla cultura, al paesaggio, al turismo, allo sport, allo studio, al mondo del lavoro; con uno sguardo ai progressi compiuti nella nostra regione nella cultura dell'accessibilità e dell'inclusione, cercando di far emergere il lavoro fatto e quello ancora da fare.

Ad aprire i lavori, venerdì 13 alle 9.30, sarà l'assessore al diritto alla salute, welfare e sport Stefania Saccardi, che poi seguirà i lavori della Conferenza per entrambe le giornate. Sempre venerdì, a fine mattinata, Stefania Saccardi incontrerà i giornalisti. Sabato, nella seconda parte della mattinata, i lavori saranno conclusi da una tavola rotonda con gli assessori Stefania Saccardi, Stefano Ciuoffo (attività produttive e turismo) e Cristina Grieco (istruzione, formazione e lavoro).

12 Ottobre 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...