Prevenzione. Parte da Verona il “Treno della Salute” del Cuamm Medici con l’Africa

Prevenzione. Parte da Verona il “Treno della Salute” del Cuamm Medici con l’Africa

Prevenzione. Parte da Verona il “Treno della Salute” del Cuamm Medici con l’Africa
Il viaggio inizierà domani, alle ore 9, e, farà tappa a Padova, Vicenza, Verona, Rovigo, Belluno, Venezia Mestre e Treviso da qui all’8 dicembre. A bordo i cittadini potranno: effettuare screening gratuiti; ricevere informazioni sulle buone pratiche di salute; vivere insieme a Medici con l’Africa Cuamm una giornata tipo sul campo. Per i bambini delle classi terze delle scuole primarie abbiamo pensato a dei laboratori didattici.

E’ fissato per domani, sabato 14 ottobre, con partenza alle ore 9.00 dalla stazione ferroviaria di Verona, il viaggio inaugurale di un’originale forma di diffusione della prevenzione sanitaria. Si tratta del “Treno della Salute”, promosso dal Cuamm Medici con l’Africa, dal Gruppo Ferrovieri con l’Africa del trasporto regionale del Veneto di Trenitalia, dalla Regione e dalle Ullss del Veneto, sui cui vagoni viaggeranno le più svariate iniziative rivolte all’informazione e alla diffusione della cultura della prevenzione in sanità con due “target” particolari: la promozione della prevenzione sanitaria e della salute nei Paesi dell’Africa e quella rivolta a tutti i cittadini del Veneto, che salendo sul convoglio, troveranno informazioni, screening e orientamento sulle principali malattie, a cominciare da quelle croniche.

Per la Regione del Veneto, saranno presenti al binario gli Assessori alla Sanità e alle Infrastrutture. Il Treno inaugurale che partirà domani percorrerà la tratta Verona-Venezia.

Altre tappe, che coinvolgeranno tutte le stazioni ferroviarie dei capoluoghi veneti, si svolgeranno dal 16 novembre all’8 dicembre.

Ecco tutte le tappe:
•    Padova
16-19 novembre

•    Vicenza
20-22 novembre

•    Verona
23-26 novembre

•    Rovigo
27-29 novembre

•    Belluno
30 novembre – 2 dicembre

•    Venezia Mestre
3-5 dicembre

•    Treviso
6-8 dicembre

13 Ottobre 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...