Aou Sassari. Al Santissima Annunziata 33 nuovi posti auto a disposizione degli utenti

Aou Sassari. Al Santissima Annunziata 33 nuovi posti auto a disposizione degli utenti

Aou Sassari. Al Santissima Annunziata 33 nuovi posti auto a disposizione degli utenti
Trentatré nuovi parcheggi, realizzati nel sottopiano, per la nuova ala del Santissima Annunziata. Aggiunti ai 97 già presenti all'interno dell'area del presidio ospedaliero di via De Nicola, portano a 130 il numero totale dei posti auto per esterni.

Gli operai erano già a lavoro da diversi giorni per tracciare gli stalli di colore blu e posizionare segnaletica e cartellonistica informativa. Da questa mattina i 33 nuovi posti auto sono a disposizione degli utenti del Santissima Annunziata.
 
I nuovi parcheggi sono situati nel sottopiano, per cui, il proprietario dell'auto, una volta parcheggiata la vettura, dovrà uscire a piedi per accedere al nosocomio dall'ingresso principale, su via De Nicola.  Al momento quindi, agli utenti con difficoltà di deambulazione è consigliato il parcheggio della vettura nell'area davanti all'ingresso. È previsto a breve, infatti, un raddoppio degli stalli riservati a portatori di disabilità che saranno realizzati nella zona antistante l'ingresso del Santissima Annunziata.
 
L'incremento dei parcheggi, +34 per cento, a disposizione degli utenti agevola notevolmente l’accesso ai servizi sanitari dell’Azienda ospedaliero universitaria e rappresenta solo una prima parte delle novità che interesseranno l'area esterna del Santissima Annunziata.

Sono in previsione, infatti, l'installazione di videocamere di sorveglianza e l'attivazione del nuovo servizio di sorveglianza antincendio, al quale sarà affiancato una ulteriore vigilanza a garanzia che le auto siano parcheggiate coerentemente con quanto indicato dalle apposite segnaletiche.
Tutto ciò si aggiunge ai 270 stalli già presenti situati nell'area del parcheggio delle cliniche universitarie.

17 Ottobre 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”
Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”

E’ stato approvato ieri dalla Giunta regionale l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la Pediatria di libera scelta, completando il percorso avviato con la firma del 18 novembre 2025 da parte...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...