Federsanità. Tiziana Frittelli (PTV) guiderà la confederazione fino al Congresso di dicembre: “I nostri valori: solidarietà, competenza, innovazione e etica nell’utilizzo delle risorse pubbliche”

Federsanità. Tiziana Frittelli (PTV) guiderà la confederazione fino al Congresso di dicembre: “I nostri valori: solidarietà, competenza, innovazione e etica nell’utilizzo delle risorse pubbliche”

Federsanità. Tiziana Frittelli (PTV) guiderà la confederazione fino al Congresso di dicembre: “I nostri valori: solidarietà, competenza, innovazione e etica nell’utilizzo delle risorse pubbliche”
Lo ha deciso l’Esecutivo riunito ieri a Roma che ha deliberato anche la convocazione dell’Assemblea congressuale entro il mese di dicembre per eleggere il nuovo Presidente e rinnovare gli organi sociali dopo le dimissioni di Angelo Lino Del Favero. Frittelli è attualmente vicepresidente vicario di Federsanità.

Dopo le dimissioni del Presidente Angelo Lino Del Favero, Federsanità ANCI procede a grandi passi verso il Congresso.  L'Esecutivo, riunitosi a Roma ieri 17 ottobre, ha deliberato,  la Convocazione dell'Assemblea congressuale, entro il mese di dicembre, per eleggere il nuovo Presidente e rinnovare gli organi sociali. A guidare la Confederazione, in questa fase, sarà Tiziana Frittelli, vice presidente vicario di Federsanità e attuale direttore generale del Policlinico Tor Vergata di Roma. 
 
"Con il Congresso – ha dichiarato Frittelli – inizia un periodo di consolidamento e ulteriore rilancio e rinnovamento, attraverso percorsi già intrapresi sotto la guida del Presidente Del Favero, che ha fatto della Confederazione uno strumento tecnico al servizio di Anci, consentendole di crescere e diventare un importante interlocutore per le Istituzioni centrali e territoriali in tema di integrazione sociosanitaria".
 
“In un momento così complesso per l'assistenza socio-assistenziale dei pazienti più fragili – aggiunge Frittelli – Federsanità si pone quale interlocutore tecnico del mondo più strettamente politico, rappresentato da Anci, forte dei valori di solidarietà, competenza, innovazione, etica nell'utilizzo delle risorse pubbliche, valori che vuole incarnare con sempre maggiore consapevolezza e determinazione, per metterli al servizio degli operatori e degli utenti”.

18 Ottobre 2017

© Riproduzione riservata

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...

Continuità, integrazione Ospedale-Territorio e Integrated Care: un approccio multidisciplinare per il futuro della Sanità
Continuità, integrazione Ospedale-Territorio e Integrated Care: un approccio multidisciplinare per il futuro della Sanità

La tematica dell'integrazione tra ospedale e territorio è stata al centro dell'attenzione di Federsanità-Anci negli ultimi 30 anni, eppure permane ancora un elemento critico e sostanzialmente irrisolto nel sistema sanitario...

I 30 anni di Federsanità. D’Alba: “Un sistema più vicino alle persone e ai territori”
I 30 anni di Federsanità. D’Alba: “Un sistema più vicino alle persone e ai territori”

“Federsanità guarda al futuro del sistema sanitario e sociosanitario italiano con una visione ambiziosa e innovativa, attraverso un percorso di riflessione strategica e di futures thinking che guideranno, nei prossimi...

Si apre il Trentennale di Federsanità. Schillaci: “Fondamentale l’integrazione socio sanitaria”. D’Alba: “Serve nuova narrazione della sanità pubblica”
Si apre il Trentennale di Federsanità. Schillaci: “Fondamentale l’integrazione socio sanitaria”. D’Alba: “Serve nuova narrazione della sanità pubblica”

“La celebrazione del trentennale di Federsanità è un’occasione preziosa per riflettere sulla portata dei cambiamenti demografici, epidemiologici e sociali intervenuti in questo trentennio e sulla capacità del sistema sanitario nazionale...