Federfarma smentisce revoca presidente Racca

Federfarma smentisce revoca presidente Racca

Federfarma smentisce revoca presidente Racca
A chiarire il confuso assemblarsi di notizie sulla presidenza della Federazione dei titolari di farmacia è stato Alfonso Misasi, segretario nazionale Federfarma, nel corso di una conferenza stampa appena conclusa.

“Non esiste alcun verbale di revoca e nuova nomina, tanto più che ieri non era stato convocato alcun Comitato Centrale che avrebbe potuto decidere il tal senso”. Alfonso Misasi, segretario nazionale Federfarma, mette a tacere le notizie diffuse ieri sulla sfiducia votata dal Comitato Centrale della Federazione alla presidente in carica Annarosa Racca.

Già ieri sera, in una nota diffusa da Federfarma, Racca affermava di contestare “fermamente la legittimità di tale presunta ‘delibera’ assunta da alcuni dei sottoscrittori dell’autoconvocazione”, sottolineando “l’inesistenza di alcuna forma di auto convocazione” così come “inefficaci le asserite ‘deliberazioni’”. La presidente ha ribadito oggi nel corso della conferenza stampa indetta da Federfarma che quanto accaduto “infanga l’immagine della Federazione in una fase delicatissima e in cui l’assistenza faramaceutica è davvero a rischio” a causa degli interventi previsti in manovra. La presidente ha quindi affermato di essere “sempre a disposizione, ma ci deve essere il rispetto delle forme, senza colpi di mano”.

Il segretario nazionale della Federazione ha quindi raccontato che nel pomeriggio di ieri alcuni componenti del Comitato Centrale hanno inviato alle agenzie di stampa un comunicato nel quale veniva annunciata la sfiducia all’attuale presidente.
Misasi ha sottolineato che “non esiste alcun verbale” e “non esiste alcun nuovo presidente”. Quando accaduto sarebbe, a suo dire. un’azione adottata da una componente minoritaria che, anche a causa della tensione legata alla manovra economica, “è andata in cerca di colpevoli o capri espiatori”.

Il Comitato centrale è stato formalmente convocato per il prossimo 13 luglio, il 22 luglio seguirà l’Assemblea.  

Articoli correlati

Federfarma sfiducia la presidente Racca
Il commento.  La rabbia, da sola, non basta
di Cesare Fassari

22 Giugno 2010

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...