Padova. Verifiche Nas in uno studio medico e in una parafarmacia: sequestrate 73 confezioni di farmaci scaduti

Padova. Verifiche Nas in uno studio medico e in una parafarmacia: sequestrate 73 confezioni di farmaci scaduti

Padova. Verifiche Nas in uno studio medico e in una parafarmacia: sequestrate 73 confezioni di farmaci scaduti
Il medico ed il titolare della parafarmacia sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria per commercio e somministrazione di medicinali guasti o imperfetti. “Casi come questo per fortuna non sono frequenti in quanto la vendita e somministrazione dei farmaci in Italia è riservata a farmacisti e medici la cui professionalità costituisce garanzia di sicurezza per il paziente che deve assumere un determinato medicinale”, precisano i Nas.

I Carabinieri del Nas Padova, nell’ambito della pianificata strategia di vigilanza sulla vendita di specialità medicinali ad uso umano e veterinario, hanno eseguito controlli presso una parafarmacia e un studio medico della provincia euganea, dove hanno rivenuto e sottoposto a sequestro 73 confezioni di farmaci scaduti di validità, per un valore di circa 2 mila euro.

Il medico ed il titolare della parafarmacia sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria per commercio e somministrazione di medicinali guasti o imperfetti.

“Casi come questo per fortuna non sono frequenti in quanto la vendita e somministrazione dei farmaci in Italia è riservata a farmacisti e medici la cui professionalità costituisce garanzia di sicurezza per il paziente che deve assumere un determinato medicinale”, precisano i Nas in una nota.

30 Ottobre 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...