L’Aou Maggiore di Novara in gara nella finale dell’European Clearing & Hygine Awards 2017

L’Aou Maggiore di Novara in gara nella finale dell’European Clearing & Hygine Awards 2017

L’Aou Maggiore di Novara in gara nella finale dell’European Clearing & Hygine Awards 2017
Nel corso dell’anno 2016 l’ospedale ha predisposto un progetto per celebrare la Gornata mondiale per l’igiene delle mani”. Il progetto è stato presentato all’European Cleaning & Hygiene Awards 2017 ed è stato selezionato tra oltre 100 progetti per partecipare alla finale che si terrà a Roma il prossimo 9 novembre. 

L’Azienda ospedaliera-universitaria “Maggiore della Carità” di Novara, da sempre è impegnata nell’ambito della promozione dell’igiene delle mani, è in gara nella finale dell’European Clearing & Hygine Awards 2017. Nel corso dell’anno 2016, infatti, l’ospedale ha predisposto un progetto per “celebrare“  la giornata del 5 maggio, indicata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità come “giornata mondiale per l’igiene delle mani”. Il progetto, che l’Azienda ospedaliero-universitaria è stato presentato all’European Cleaning & Hygiene Awards 2017 ed è stato selezionato tra oltre 100 progetti per partecipare alla finale che si terrà a Roma il prossimo 9 novembre.  

Nato all’interno di un momento di formazione sul tema “Igiene delle mani come implementarla?”, rivolto al personale sanitario della struttura di Malattie infettive, il progetto si è in seguito concretizzato grazie al personale della struttura di Prevenzione del rischio infettivo, alla collaborazione del Direttore della struttura di Pediatria e delle insegnanti della scuola ubicata presso il reparto di Pediatria dell’Azienda.

L’attività è durata oltre sei mesi e ha avuto come protagonisti tutti i piccoli degenti della Pediatria e i ragazzi di una scuola media cittadina; si è conclusa il 5 maggio 2017 nell’area occupata dal quadriportico dell’ospedale dove si sono svolte attività di tipo ricreativo volte ad incentivare la pratica di igiene delle mani.

I ragazzi hanno dovuto superare alcune prove relative all’igiene delle mani. Nel cortile è stato installato un gigantesco gioco dell’oca disegnato e creato specificatamente per l’occasione.

Sono state predisposte anche delle tovagliette per la colazione che riproducevano il gioco dell’oca sull’igiene delle mani e che sono state poi regalate a tutti i piccoli degenti della Pediatria.

Le attività, spiega l'Aou, "sono state realizzate grazie alla collaborazione di una azienda leader nel settore della pulizia che ha messo a disposizione le risorse necessarie per la buona riuscita del progetto".

06 Novembre 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...