Molise. Arrivano i nuovi ticket

Molise. Arrivano i nuovi ticket

Molise. Arrivano i nuovi ticket
La misura scatterà a partire dal 14 novembre. Un provvedimento reso necessario e obbligatorio per compensare l’aumento della spesa farmaceutica a livello territoriale, con l'obiettivo di eliminarli nel 2012.

Anche nel Molise entreranno in vigore dal 14 novembre i nuovi ticket sui farmaci. Il provvedimento, spiega una nota della regione, diventato necessario e obbligatorio per compensare l’aumento della spesa farmaceutica a livello territoriale: "La manovra non poteva essere evitata dalla Regione Molise che, al pari di tutte le altre Regioni, è vincolata alla adozione delle misure per il rispetto dei tetti di spesa della farmaceutica". Comunque, ricorda la Regione, l'aumento è tra i più bassi rispetto a tutte le altre realtà territoriali. E l'obiettivo è l'eliminazione del ticket a partire dall’anno 2012 grazie ad un più puntuale controllo delle prescrizioni dei farmaci. 

Quota fissa di   compartecipazione a ricetta

sistema attualmente   in vigore:

sistema introdotto   con la manovra:  

nessuna   quota prevista

€ 0,50 su tutte le prescrizioni e per tutti i pazienti, senza operatività del regime delle esenzioni in vigore

 
 

Quota fissa di   compartecipazione per confezione farmaco

sistema attualmente   in vigore:

sistema introdotto   con la manovra:    

€ 1 per confezione farmaco coperto   da brevetto fino   a un massimo di € 3 sulle ricette con più  confezioni (possono essere prescritte per   legge massimo 6 confezioni/ricetta)

€ 2 per confezione farmaco coperto   da brevettofino a un massimo di € 6 sulle ricette con più  confezioni (possono essere prescritte per   legge massimo 6 confezioni/ricetta) con operatività   del regime delle esenzioni in vigore (esenti   reddito, patologia e invalidità)

 Generico.   € 0,50 per confezione farmaco con brevetto scaduto o equivalente con operatività del regime delle esenzioni in vigore   (esenti reddito, patologia e invalidità)

Nessun aumento

09 Novembre 2011

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...