Mattesini (Pd): “Misure in sanità utili ai cittadini”
"Sono misure – sottollinea Mattesini – che rispondono a esigenze di salute che da anni attendono soluzioni concrete come la detraibilità, degli alimenti a fini medici speciali destinati alla dieta di soggetti con disturbi particolari o affetti da determinate patologie, adottata invia sperimentale per due anni. O il potenziamento degli obiettivi strategici di strumenti quali l'adroterapia, in particolare nei settori delle neuroscienze e nella neuroriabilitazione, per la cura dei tumori. Così come determinanti sono le risorse stanziate in favore della Regione Lombardia per rendere davvero competitiva la candidatura di Milano come sede dell'Agenzia Ema".
"Ma soprattutto voglio sottolineare con soddisfazione il provvedimento per la regolamentazione della cannabis ai fini terapeutici che vede la possibilità di triplicare la produzione dell'istituto farmaceutico militare di Firenze.. Una misura che consentirà di soddisfare la richiesta sempre maggiore di questo farmaco da parte di tanti malati oncologici e di altre patologie invalidanti, o dai tanti afflitti da dolori cronici, costretti a procurarsi il farmaco all'estero e con costi eccessivi, per cure che spesso durano una vita intera. Un riconoscimento importante anche per la Regione Toscana che per prima ha creduto nell'utilizzo della cannabis per uso terapeutico e che ha messo a disposizione le sue strutture migliori, quali l'istituto di Firenze in stretta collaborazione del ministero della Difesa, per avviare una sperimentazione che si è rivelata fondamentale per ottenere risultati così importanti per la salute pubblica".
"Siamo certi che queste misure consentiranno a molti cittadini di guardare con più speranza e fiducia al proprio futuro, come politici sappiamo di dover fare di meglio e di più sempre a tutela della salute di ognuno", conclude Mattesini.
16 Novembre 2017
© Riproduzione riservata
Gli speciali
I più letti

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Manovra. Ginecologi: “Ritiro immediato dell’emendamento Biancofiore, mette a rischio medici e pazienti”

Processo penale, ora il medico può chiamare in causa l’assicurazione

Irregolarità agli esami del semestre-filtro a Medicina: il prevedibile epilogo di una riforma sbagliata

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Manovra. Ginecologi: “Ritiro immediato dell’emendamento Biancofiore, mette a rischio medici e pazienti”

Processo penale, ora il medico può chiamare in causa l’assicurazione

Irregolarità agli esami del semestre-filtro a Medicina: il prevedibile epilogo di una riforma sbagliata