Legge Bilancio. Un emendamento per incremento numero contratti specializzazione e formazione Mmg

Legge Bilancio. Un emendamento per incremento numero contratti specializzazione e formazione Mmg

Legge Bilancio. Un emendamento per incremento numero contratti specializzazione e formazione Mmg

Gentile Direttore,
la prossima settimana verrà discussa al Senato la Legge di bilancio 2018 ed 158  correlati emendamenti. Uno di questi (41.0.1 a prima firma Dirindin) impegna il Ministero della salute di concerto con il Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca e con il Ministero dell’economia e delle finanze a definire entro il 30 giugno 2018 un piano per il graduale aumento del numero dei contratti di formazione specialistica finanziati con risorse statali e del numero di borse di studio per la formazione specifica in medicina generale.
 
Questo emendamento recepisce le numerose e motivate  richieste di intervento che la Federazione Nazionale e numerosi  Ordini provinciali dei medici, fra i quali il nostro, da tempo invocano per evitare nei prossimi anni il collasso del sistema sanitario nazionale.
 
Sappiamo con certezza quanti medici andranno in pensione nei prossimi dieci anni e sappiamo con  altrettanta certezza che le scuole di specializzazione delle facoltà di medicina e chirurgia ed il corso triennale di formazione in medicina generale non sono in grado, alle attuali condizioni, di provvedere alla formazione di un numero di medici sufficiente a sostituire i pensionandi.
 
La soluzione dunque è una sola, chiara ed urgente, aumentare il numero dei medici da formare, per non aggravare la carenza che in talune specialità si è già evidenziata (emergenza-urgenza, ortopedia, ostetricia e ginecologia, anestesia e rianimazione, pediatria, medicina e pediatria territoriale) e quindi permettere ai cittadini di continuare a fruire delle necessarie prestazioni sanitarie.
 
Ringraziamo i senatori Dirindin, Ricchiuti, Gatti e Guerra per avere proposto questo emendamento, ma al contempo rivolgiamo un ultimo e pressante appello a tutte le forze politiche ed a tutti i senatori ed i deputati a prendere atto della gravità e della urgenza della situazione ed assumersi insieme la responsabilità di trovare il modo ed i mezzi per salvare il sistema sanitario nazionale.
 
Augusto Pagani   
Presidente OMCeO Piacenza
 
Nicola Arcelli       
Revisore Conti OMCeO Piacenza e Membro  Osservatorio Giovani FNOMCeO

A.Pagani e N.Arcelli (Omceo Piacenza)

19 Novembre 2017

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Disavanzi regionali della sanità: un “profondo rosso” in cui è cambiata la natura del problema 
Disavanzi regionali della sanità: un “profondo rosso” in cui è cambiata la natura del problema 

Gentile Direttore, negli ultimi anni il disavanzo sanitario regionale, come ricostruito pochi giorni fa qui su Qs che ha parlato di “profondo rosso” (a proposito, complimenti per la nuova veste...

Pronto Soccorso, il grido dei medici: “Così la sanità pubblica ci sta uccidendo”
Pronto Soccorso, il grido dei medici: “Così la sanità pubblica ci sta uccidendo”

Gentile Direttore,  che cosa ha indotto lo scrittore Tiziano Scarpa a definire il libro “La giusta distanza dal male”di Giorgia Protti, giovane medica al suo primo incarico in Pronto Soccorso...

Ricominciare dalla prevenzione: prendersi cura dell’Italia che cambia. La visione di Boehringer per un Paese più sano
Ricominciare dalla prevenzione: prendersi cura dell’Italia che cambia. La visione di Boehringer per un Paese più sano

Gentile Direttore, in Italia, 24 milioni di persone convivono con almeno una patologia cronica. Un numero che non rappresenta più un semplice dato epidemiologico, ma il segno tangibile di una...