Asl TO4. Conclusa la riorganizzazione dei Consultori Familiari iniziata a settembre

Asl TO4. Conclusa la riorganizzazione dei Consultori Familiari iniziata a settembre

Asl TO4. Conclusa la riorganizzazione dei Consultori Familiari iniziata a settembre
Ora tutti i Consultori Familiari dell’Azienda prevedono una fascia di libero accesso (senza prenotazione) con la presenza dell’ostetrica. Il Dg Ardissone: “La copertura di tutto il territorio aziendale con le fasce di accesso libero potenzia l’idea di accoglienza dei Consultori Familiari, che per avvicinarsi ai bisogni dell’utenza garantiscono la presenza di un’ostetrica formata e specializzata”

La riorganizzazione della rete dei Consultori Familiari della Asl To4, diretti dal dottor Fabrizio Bogliatto, è stata portata a termine all’inizio di questo mese di novembre. Spiega il Direttore Generale dell’Asl TO4, Lorenzo Ardissone: “E’ un processo che abbiamo voluto attivare per potenziare i servizi all’utenza in un settore fondamentale per la prevenzione e la salvaguardia dello stato psicofisico della donna e della coppia”.

Ora tutti i Consultori Familiari dell’Azienda prevedono una fascia di libero accesso (senza prenotazione) con la presenza dell’ostetrica. Gli ultimi a essere interessati sono stati il Consultorio di Chivasso di via Blatta (aperto in libero accesso tutti i mercoledì e giovedì dalle 13,30 alle 15,30) e i Consultori del Distretto di Ciriè: presso i Consultori di Caselle e di Ciriè il libero accesso è previsto tutti i lunedì dalle 13,30 alle 15,30, presso il Consultorio di Lanzo è previsto tutti i mercoledì dalle 9 alle 12.

“La copertura di tutto il territorio aziendale con le fasce di accesso libero – aggiunge il dottor Ardissone – potenzia l’idea di accoglienza dei Consultori Familiari, che per avvicinarsi ai bisogni dell’utenza garantiscono la presenza di un’ostetrica formata e specializzata”.

Ostetrica disponibile per il counselling contraccettivo, per l’accesso ai servizi del percorso nascita aziendale, per indirizzare l’utenza in caso di necessità ostetrico-ginecologiche e infantili e per l’ascolto attivo di tutte le problematiche inerenti alle diverse fasi di vita della donna, della coppia e della comunità.

Tutte le informazioni relative ai Consultori Familiari aziendali sono accessibili e aggiornate in tempo reale nel sito web www.aslto4.piemonte.it, nella sezione "I servizi dell’Asl" alla voce “Donne”.

20 Novembre 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...