Asl BI. Progetto di solidarietà dell’asilo infantile Biella Piano per la pediatria dell’ospedale

Asl BI. Progetto di solidarietà dell’asilo infantile Biella Piano per la pediatria dell’ospedale

Asl BI. Progetto di solidarietà dell’asilo infantile Biella Piano per la pediatria dell’ospedale
I bimbi, con il supporto delle maestre, hanno costruito con un “carrello della spesa” che, nei prossimi giorni, si riempirà di doni per i piccoli pazienti dell’ospedale. L’iniziativa nell’ambito del progetto di solidarietà che l’Istituto sta portando avanti e finalizzato a raccogliere materiale didattico che i bambini ricoverati potranno poi utilizzare con la maestra dell’ospedale.

In questi giorni comincia a riempirsi con l’obiettivo di divenire sempre più colma di doni. È la slitta che i bimbi dell’asilo infantile Biella Piano, con il supporto delle loro maestre, hanno costruito con un carrello della spesa. Uno strumento di trasporto speciale in questo caso perché diretto al reparto di pediatria dell’ospedale di Biella.

“Doniamo un sorriso”: è il titolo scelto per un progetto di solidarietà che l’Istituto sta portando avanti e finalizzato a raccogliere materiale didattico che i bambini ricoverati potranno poi utilizzare con la maestra dell’ospedale.

L’asilo infantile Biella Piano ogni anno realizza iniziative che puntano al bene comune e che hanno come obiettivo quello di far crescere nei piccoli allievi la cultura del dono come valore. In questi giorni i bimbi – che hanno tra i 3 i 5 anni – sono a lavoro per far sì che la slitta sia pronta al meglio.
Da bambini ad altri bambini uniti da un filo comune fatto di voglia di imparare e di crescere, per essere un domani adulti gentili e consapevoli.

20 Novembre 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...