Mantoan contro il Giornale di Vicenza: “Hanno fatto un imbarazzante collage di mie frasi”

Mantoan contro il Giornale di Vicenza: “Hanno fatto un imbarazzante collage di mie frasi”

Mantoan contro il Giornale di Vicenza: “Hanno fatto un imbarazzante collage di mie frasi”
“Nessuna Ulss Unica. I ‘due ospedali’ a Padova sono solo un’iperbole. La programmazione compete alla Giunta e al Consiglio”. Sono queste alcune delle precisazioni del Dg della sanità veneta in merito all’articolo pubblicato sul quotidiano. “Non ho assolutamente inteso esplicitare o men che meno annunciare evoluzioni future che non stanno né in cielo né in terra”.

In relazione a notizie pubblicate oggi da un quotidiano vicentino, il Direttore Generale della Sanità veneta, Domenico Mantoan, diffonde una nota per precisare e smentire i contenuti dell’articolo che lo vede protagonista.

“Nel servizio in questione – spiega infatti Mantoan – viene fatto un collage imbarazzante di alcune mie dichiarazioni nell’ambito di un convegno sull’autonomia e sulla sua possibile ricaduta sulla sanità tenutosi alla Fiera Med.It a Vicenza”.

“E’ una falsità, prima di tutto, che nel futuro della sanità veneta possa esistere anche solo un’idea di un’unica Ulss, ciò che non compare né nei programmi presenti, né futuri: il tema si pose, in realtà,  quando si dovette decidere tra una Ulss unica e la creazione dell’Azienda Zero, con la scelta, già attuata e irreversibile, di quest’ultima”, precisa il Dg della sanità veneta.

“L’estrapolazione di alcune mie frasi dal contesto generale – prosegue – ha poi trasformato in notizia quella che era evidentemente una battuta, fatta in modo ‘provocatorio’, in risposta alla domanda dell’intervistatrice che mi chiedeva ‘che cosa farebbe se avesse un miliardo in più grazie all’autonomia’: per far capire quanto di più e meglio si potrebbe fare, ho usato un’iperbole, dicendo che, con simili disponibilità e altrettanta libertà decisionale, si sarebbero potuti addirittura fare due ospedali a Padova, ciò che, è evidente, non ha nulla a che vedere con l’oggettiva realtà dei fatti”.

“E’ persino ovvio – conclude Mantoan – che, in quanto non mi compete nella mia veste di tecnico, non ho assolutamente inteso esplicitare o men che meno annunciare evoluzioni future che non stanno né in cielo né in terra e che comunque competerebbero al programmatore e al livello politico rappresentato dalla Giunta e dal consiglio regionale”.

20 Novembre 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...