I Parchi della Salute di Torino e Novara al vaglio della Conferenza Stato-Regioni

I Parchi della Salute di Torino e Novara al vaglio della Conferenza Stato-Regioni

I Parchi della Salute di Torino e Novara al vaglio della Conferenza Stato-Regioni
L’approvazione della Conferenza Stato-Regioni agli accordi di programma è l’ultimo atto tecnico prima della sottoscrizione dei due accordi da parte del Governo, che avverrà nei giorni successivi e che sancirà definitivamente lo stanziamento dei fondi statali previsti.

“L’annuncio che gli accordi di programma per il Parco della Salute di Torino e per la Città della Salute di Novara saranno fra pochi giorni inviati per l’approvazione alla Conferenza Stato-Regioni costituisce un ulteriore, fondamentale passo in avanti verso la realizzazione delle due opere. Ringrazio il ministro Lorenzin per la disponibilità dimostrata e per aver tenuto fede agli impegni”. Lo dichiara l’assessore alla Sanità della Regione Piemonte, Antonio Saitta in merito all’annuncio del ministro della Salute Beatrice Lorenzin sull’iter dei due progetti, a margine del 50° Congresso nazionale della Società Italiana di Igiene, iniziato oggi pomeriggio al Lingotto.

“L’approvazione della Conferenza Stato-Regioni – continua l’assessore Saitta – è l’ultimo atto tecnico prima della sottoscrizione dei due accordi da parte del Governo, che avverrà nei giorni successivi e che sancirà definitivamente lo stanziamento dei fondi statali previsti. Mi fa piacere sottolineare che negli stessi giorni il Consiglio comunale è chiamato a dare il via libera alla variante urbanistica parte integrante dell’accordo. Conclusi questi ultimi passaggi, si potrà procedere con il via libera alle gare d’appalto”.

23 Novembre 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...