Aviaria. Ministero amplia le Zone di Ulteriore Restrizione di Veneto, Lombardia, Piemonte ed Emilia Romagna

Aviaria. Ministero amplia le Zone di Ulteriore Restrizione di Veneto, Lombardia, Piemonte ed Emilia Romagna

Aviaria. Ministero amplia le Zone di Ulteriore Restrizione di Veneto, Lombardia, Piemonte ed Emilia Romagna
Il nuovo Dispositivo Dirigenziale del 21 novembre 2017, che modifica e sostituisce quello del 20 ottobre 2017, individuando nella nuova ZUR anche due aree: ad alta e media densità avicola. In ciascuna zona vengono predisposti controlli differenziati in funzione del rischio sia per l’attività di allevamento che per le movimentazioni. IL DISPOSITIVO

Il Ministero della Salute, Direzione della sanità animale e dei farmaci veterinari (DGSAF), ha disposto l’ampliamento della zona di ulteriore restrizione (ZUR) per l’epidemia del Virus H5N8 in Veneto, Lombardia, Piemonte ed Emilia Romagna.

Il nuovo Dispositivo Dirigenziale DGSAF 26651 del 21 novembre 2017, che modifica e sostituisce il 24016 del 20 ottobre 2017, individua nella nuova ZUR anche due aree: ad alta e media densità avicola. In ciascuna zona vengono predisposti controlli differenziati in funzione del rischio sia per l’attività di allevamento che per le movimentazioni.

Il Dispositivo resta in vigore fino al 31 gennaio 2018 a far data dalla sua emanazione.

24 Novembre 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...