Bologna. Una nuova sala di attesa per la Continuità Assistenziale di via Pepoli

Bologna. Una nuova sala di attesa per la Continuità Assistenziale di via Pepoli

Bologna. Una nuova sala di attesa per la Continuità Assistenziale di via Pepoli
Sarà più ampia della attuale e in grado di accogliere 18 persone. I lavori di realizzazione, già in corso, termineranno entro la metà di dicembre. Sino ad allora, l’accoglienza sarà comunque garantita all’interno di una struttura temporanea, riscaldata, attiva da domani 24 novembre.

Una nuova sala di attesa, più ampia della attuale e in grado di accogliere 18 persone, per la sede della Continuità Assistenziale di viale Pepoli, 5. I lavori di realizzazione, già in corso, termineranno entro la metà di dicembre. Lo annuncia la Ausl di Bologna in una nota.

Nella nota si precisa che “sino ad allora, l’accoglienza sarà comunque garantita all’interno di una struttura temporanea, riscaldata, attiva da domani 24 novembre”.

Quanto al nuovo ambiente, assicura la Ausl, “garantirà un sensibile miglioramento delle condizioni di attesa per i cittadini che si rivolgono alla Continuità Assistenziale, superando le criticità legate alle dimensioni della attuale sala”.

24 Novembre 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...