Cambio medico online, ora nella Asl nord ovest, a breve in tutta la Toscana

Cambio medico online, ora nella Asl nord ovest, a breve in tutta la Toscana

Cambio medico online, ora nella Asl nord ovest, a breve in tutta la Toscana
Per la Regione “un’altra importante tessera al mosaico della sanità digitale della Regione Toscana”. Cambiare il proprio medico di famiglia è di per sé un’operazione piuttosto semplice, “che tuttavia – evidenzia la Regione - richiede l’accesso fisico allo sportello di anagrafe della Asl, con i normali momenti di attesa del proprio turno in fila”.

Cambiare medico di famiglia online. Per ora è possibile nella Asl Toscana nord ovest, entro dicembre anche per i cittadini di Grosseto e Siena, ed entro il primo semestre 2018 anche per i residenti delle aree di Arezzo, Prato, Empoli, Pistoia e Firenze.

“Con l’introduzione della funzionalità di cambio del proprio medico di famiglia o pediatra direttamente via web – afferma la Regione in una nota – , si aggiunge un’altra importante tessera al mosaico della sanità digitale della Regione Toscana. Cambiare il proprio medico di famiglia, infatti, è di per sé un’operazione piuttosto semplice, che tuttavia richiede l’accesso fisico allo sportello di anagrafe della Asl, con i normali momenti di attesa del proprio turno in fila”.

Grazie a questo progetto di Regione Toscana, in collaborazione con Estar, l’Ente di Supporto Tecnico Amministrativo della Regione Toscana, e con le Aziende sanitarie, il cittadino potrà effettuare l’operazione di cambio del proprio medico di base, direttamente dal proprio computer o dai dispositivi mobili come smartphone e tablet, senza la necessità di recarsi fisicamente allo sportello dell’Azienda sanitaria locale, azzerando quindi le file e le attese normalmente necessarie ed effettuando l’operazione anche nei momenti di chiusura degli sportelli, quindi con la massima libertà.

Il servizio, denominato per semplicità SCELTA MEDICO, permette di accedere alla funzionalità di cambio medico attraverso più canali, ossia:
1. Applicazione Web, fruibile tramite portale Open Toscana su PC, tablet e smartphone
2. App SmartSST di Regione Toscana per smartphone e tablet
3. Totem PuntoSI disponibili presso le Aziende sanitarie.

Il portale Open Toscana, permette appunto l’accesso alla funzionalità di scelta del medico, insieme a tutti i servizi che Regione Toscana offre, alla sezione Servizi Toscana e quindi Salute, utilizzando, per autenticarsi, la tessera sanitaria, che deve essere chiaramente attivata, oppure il sistema di identità digitale Spid.

Il servizio si raggiunge altrettanto rapidamente attraverso la App SmartSST, che è disponibile e scaricabile gratuitamente all’interno dei market dei principali sistemi operativi per smartphone e tablet. In particolare, per Android può essere scaricata dal PlayStore, mentre per IPhone è disponibile su Apple Store.

I cittadini che invece si trovano presso i vari presidi delle Aziende sanitarie nei quali sono installati i Totem PuntoSi potranno effettuare la scelta del proprio medico tramite i Totem stessi utilizzando, per l’accesso, la tessera sanitaria e andando a cercare nel menu proposto a video il pulsante “SCELTA MEDICO”.

24 Novembre 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...