Farmacisti. Elezioni Ordine di Perugia: Filiberto Orlacchio è il nuovo presidente

Farmacisti. Elezioni Ordine di Perugia: Filiberto Orlacchio è il nuovo presidente

Farmacisti. Elezioni Ordine di Perugia: Filiberto Orlacchio è il nuovo presidente
Filiberto Orlacchio, è anche presidente di Agifar Umbria e consigliere nazionale Fenagifar. Ad affiancarlo Emma Menconi (vicepresidente) e Manola Peverini (segretario) e Marco Cima (tesoriere). Il Consiglio è inoltre formato da Andrea Cenci, Luca Augusto Mancini, Maria Cristina Monacelli, Massimo Moroni, Maria Cristina Tiralti. Dell Collegio dei Revisori dei Conti fanno parte Giuseppe Falini, Laura Fiori, Nazareno Pacifico e Alberto Rossi.

Filiberto Orlacchio è il nuovo Presidente dell’Ordine dei Farmacisti della Provincia di Perugia. L’elezione è avvenuta il 23 Novembre in occasione della seduta di insediamento del Consiglio dell’Ordine che ha provveduto anche ad eleggere la carica di Vicepresidente Emma Menconi, di Segretario Manola Peverini e di Tesoriere Marco Cima. 

Per il triennio 2018/2020 il Consiglio risulta inoltre formato da Andrea Cenci, Luca Augusto Mancini, Maria Cristina Monacelli, Massimo Moroni, Maria Cristina Tiralti.

Filiberto Orlacchio, 36 anni, già Segretario dell’Ordine nel precedente mandato, è anche Presidente di Agifar Umbria (Associazione Giovani Farmacisti Umbri) e Consigliere Nazionale Fenagifar; lavora a Vescia di Foligno come titolare di Farmacia Rurale e risiede a Perugia. 

Nominati anche i membri del Collegio dei Revisori dei Conti che sono Giuseppe Falini, Laura Fiori, Nazareno Pacifico e Alberto Rossi.

“Il nuovo Consiglio  – spiega la nota dell’Ordine che annuncia le nuove cariche – è composto da una squadra molto motivata che si propone di affrontare con entusiasmo ed unità di intenti il compito di gestione dell’Ordine con l’obiettivo prioritario di un coinvolgimento sempre maggiore degli iscritti di tutte le diverse declinazioni della professione. L’Ordine di Perugia, con i suoi 1400 farmacisti, rappresenta un bacino di eccellenze e competenze professionali da tutelare e a valorizzare, con particolare attenzione al ruolo e ai compiti connessi all’esercizio della professione nelle diverse situazioni operative, nell’interesse della collettività. Particolare attenzione sarà riservata al rapporto con le Istituzioni Pubbliche in tutti quegli ambiti in cui si inserisce la versatile figura del farmacista e con tutte le articolazioni Associative”.

27 Novembre 2017

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...