Nuovo ospedale di Padova. La Regione sceglie l’area Est

Nuovo ospedale di Padova. La Regione sceglie l’area Est

Nuovo ospedale di Padova. La Regione sceglie l’area Est
Per il governatore l’area Est di Padova è “la più titolata”, e quella della Regione è una posizione “chiara” perché “abbiamo valutato per l’ennesima volta tutte le opportunità”. Per Zaia, a questo punto, sono solo tre le direzioni verso cui ci si può muovere: “O la cessione è gratuita, con la possibilità di fare due poli, in via Giustiniani e Padova Est; o c’è la possibilità di permuta via Giustiniani con Padova Est, ma facendo un solo polo; oppure l’esproprio con un solo polo a Padova Est”.

Si è tenuta oggi a palazzo Balbi, sede della Giunta regionale a Venezia, la riunione del Tavolo Istituzionale per la realizzazione del nuovo Policlinico di Padova. Per la Regione c’erano, con il Presidente Zaia, il Vicepresidente Gianluca Forcolin e gli assessori Luca Coletto, Roberto Marcato, Giuseppe Pan e il Presidente della Quinta Commissione del Consiglio regionale Fabrizio Boron; per il Comune di Padova, il Sindaco Sergio Giordani e il Vicesindaco Arturo Lorenzoni; per la Provincia di Padova il Presidente Enoch Soranzo; per l’Azienda Ospedaliera di Padova il Direttore Generale Luciano Flor; per l’Università di Padova il Rettore Rosario Rizzuto e il Presidente della Scuola di Medicina Mario Plebani; per l’Istituto Oncologico Veneto, il Direttore Generale Patrizia Simionato.

Per il governatore l’area Est di Padova è “la più titolata”, e quella della Regione è una posizione “chiara” perché “abbiamo valutato per l’ennesima volta tutte le opportunità”. Per Zaia, a questo punto, sono solo tre le direzioni verso cui ci si può muovere: “O la cessione è gratuita, con la possibilità di fare due poli, in via Giustiniani e Padova Est; o c’è la possibilità di permuta via Giustiniani con Padova Est, ma facendo un solo polo; oppure l’esproprio con un solo polo a Padova Est”.

“Non vogliamo far prove di forza”, ha detto Zaia nelle dichiarazioni rilasciate a termine dell’incontro. “Aspettiamo le valutazioni del Comune, poi ci rincontreremo”.

Gli atti della seduta:

Il verbae della seduta

La stima dei costi

Relazione dell'Azienda Ospedaliera di Padova
 

27 Novembre 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...