12° Forum Risk Management. Seconda giornata/2. Federsanità Anci e Inail insieme per comunicare la sicurezza nelle aziende sanitarie

12° Forum Risk Management. Seconda giornata/2. Federsanità Anci e Inail insieme per comunicare la sicurezza nelle aziende sanitarie

12° Forum Risk Management. Seconda giornata/2. Federsanità Anci e Inail insieme per comunicare la sicurezza nelle aziende sanitarie
Un progetto di disseminazione della cultura della sicurezza nelle aziende sanitarie con il coinvolgimento attivo dei lavoratori. Questo l’obiettivo del progetto presentato da Inail e Federsanità Anci - Amnil ed Euromedia nel corso del 12° Forum Risk Management a Firenze.

“La sicurezza è un valore da divulgare a tutti i livelli organizzativi delle strutture sanitarie  perché tutelare i lavoratori è determinante per migliorare i percorsi terapeutici e di assistenza. Si tratta di un progetto innovativo in quanto non parla di linee guida che sono da seguire (già esistenti grazie ad INAIL), ma di come comunicare quelle linee guida affinché ci sia più consapevolezza sul tema della sicurezza”.
 
È quanto ha detto Tiziana Frittelli Vice presidente Vicario di Federsanità Anci e Dg Ptv Tor Vergata nel corso del Forum Risk Management in corso a Firenze.
 
Ad aprire i lavori Ester Rotoli Direttore Centrale della Prevenzione dell’Inail che ha sottolineato che: “l’Inail promuove il miglioramento continuo delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro anche attraverso il finanziamento di progetti come questo che mettono al centro la persona/lavoratore”. 

29 Novembre 2017

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...