Aou Sassari. Gabriella Carmelita nuovo direttore del Servizio di Farmacia

Aou Sassari. Gabriella Carmelita nuovo direttore del Servizio di Farmacia

Aou Sassari. Gabriella Carmelita nuovo direttore del Servizio di Farmacia
Già dipendente dell’Azienda nella stessa unità operativa. Carmelita sostituisce l’uscente Grazia Maria Moretti e assume l’incarico temporaneo per sei mesi. Nei giorni scorsi l’Aou ha anche deliberato l’assunzione di 75 infermieri a tempo determinato.

Un nuovo direttore del Servizio di Farmacia e il potenziamento del personale infermieristico. Sono alcune delle novità che porteranno ai reparti dell’Azienda ospedaliera universitaria di Sassari una iniezione di energia.
 
Quanto alla nomina del nuovo direttore del Servizio di Farmacia del presidio ospedaliero. Si tratta della dirigente farmacista Gabriella Carmelita, già dipendente dell’Azienda nella stessa unità operativa, che sostituisce l’uscente Grazia Maria Moretti.

Il nuovo direttore, con decorrenza immediata, assumerà l’incarico temporaneo che avrà la durata di sei mesi, “fatta salva – si legge nella delibera adottata ieri – ogni eventuale determinazioni in merito”.

L’Aou, spiega infatti una nota, “ha attivato la procedura per la selezione del nuovo direttore del Servizio Farmacia. Il procedimento è alle fasi conclusive ed è stata già nominata la commissione mentre, in questi giorni, si stanno verificando le date per le riunioni dei commissari quindi quelle per le selezioni dei candidati. L’obiettivo è chiudere l’intera procedura di selezione entro i primi mesi del 2018”:

È dei giorni scorsi, inoltre, la delibera di assunzione a tempo determinato di 75 infermieri. “Si tratta – precisa la nota – di personale infermieristico inserito nella graduatoria di selezione a tempo determinato che l’Aou di Sassari ha approvato il 25 ottobre scorso, nella quale sono presenti 774 idonei. Per cinquanta di loro, già in servizio nei reparti dell’Azienda ospedaliera universitaria con contratto in scadenza, si tratta di un’assunzione con sostituzione di vecchio contratto e con la designazione nella stessa unità operativa in cui sono impiegati attualmente. Per gli altri 25, invece, si tratta di una assunzione a tempo determinato, con decorrenza dal 1° dicembre, in sostituzione di personale cessato o in sostituzione di personale in maternità o lunga malattia. Dodici dei 25 neoassunti andranno a sostituire 12 unità infermieristiche assunte in precedenza con contratti interinali. Obiettivo dell’Aou è coprire l’intera quota degli infermieri assunti con contratto interinale (ancora 12) con contratti a tempo determinato”.

01 Dicembre 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”
Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”

E’ stato approvato ieri dalla Giunta regionale l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la Pediatria di libera scelta, completando il percorso avviato con la firma del 18 novembre 2025 da parte...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...