Malato di Alzheimer legato al letto. A Parma denunciato il responsabile di una struttura

Malato di Alzheimer legato al letto. A Parma denunciato il responsabile di una struttura

Malato di Alzheimer legato al letto. A Parma denunciato il responsabile di una struttura
Il paziente, un uomo di 53 anni, affetto da Alzheimer, era immobilizzato al letto mediante lenzuola che gli bloccavano gli arti inferiori e la parte superiore del torace. Al termine degli accertamenti, ripristinate le situazioni di tutela per il malato, il responsabile della struttura è stato denunciato all’Autorità giudiziaria per maltrattamenti.

I Carabinieri del Nas sono intervenuti presso una comunità alloggio della provincia di Parma, dove i militari hanno trovato un uomo di 53 anni, affetto da Alzheimer, immobilizzato al letto mediante lenzuola che gli bloccavano gli arti inferiori e la parte superiore del torace. A riferirlo una nota dei Nas.

Al termine degli accertamenti, ripristinate le situazioni di tutela per il malato, il responsabile della struttura è stato denunciato all’Autorità giudiziaria per maltrattamenti.

01 Dicembre 2017

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...