Protesta della medicina generale in Veneto. Ripresa la trattativa. Sindacati “ottimisti” su sospensione sciopero

Protesta della medicina generale in Veneto. Ripresa la trattativa. Sindacati “ottimisti” su sospensione sciopero

Protesta della medicina generale in Veneto. Ripresa la trattativa. Sindacati “ottimisti” su sospensione sciopero
Assente all’incontro l’assessore Luca Coletto, impegnato a Roma con la Conferenza delle Regioni. Il Dg della Sanità Mantoan e i sindacati hanno comunque affrontato le questioni alla base della protesta. La Regione parla di “clima collaborativo”. I sindacati confermano: “Su moltissimi punti è stata trovata un’intesa. Sarà compito della politica tracciare la via di attuazione di quanto concordato nel prossimo incontro del l’11 dicembre. Allo stato attuale siamo ottimisti”. 

E’ ripresa ieri, con un incontro sul piano tecnico tenutosi a palazzo Balbi, sede della Giunta regionale a Venezia, la trattativa tra la Regione del Veneto e i rappresentanti sindacali dei Medici di Medicina Generale sulle varie questioni sul tappeto, rispetto alle quali i camici bianchi hanno varato un articolato calendario di scioperi.

Impossibilitato a partecipare l’Assessore Luca Coletto, per un sopravvenuto, importante impegno in sede di Commissione Salute delle Regioni e in Conferenza Stato-Regioni a Roma, la Regione Veneto era rappresentata dal Direttore Generale della Sanità Domenico Mantoan.

Nel corso del confronto, che la Regione afferma essersi svolto “in un clima collaborativo”, sono stati approfonditi gli aspetti alla base della protesta dei medici.

A confermare che l’incontro è andato bene sono anche i sindacati Fimmg, Snami, Smi e Intesa sindacale. “Sono stati affrontati tutti gli aspetti che riguardano i temi sollevati dai Medici di Medicina Generale del Veneto e su moltissimi è stata trovata un’intesa”, spiegano in una nota. 

Per i sindacati “sarà compito della politica tracciare la via di attuazione di quanto concordato oggi durante il prossimo incontro che si terrà l’11 dicembre” e al quale parteciperà anche Coletto.

“Allo stato attuale delle cose – concludono i sindacati – ci sentiamo ottimisti circa la possibilità che lo sciopero possa essere sospeso”. 

06 Dicembre 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...